Napoli e il Reale Yacht Club Canottieri offrono il loro volto più bello ai campioni della classe Star, impegnati da oggi nell’Eastern Hemisphere Championship. È una prima giornata da incorniciare, nel golfo partenopeo. Cielo terso, vento di dieci nodi da grecale, due prove pulite con partenze regolari: l’ideale per sfidarsi in barca a vela.
La prima giornata ha un protagonista, il campione del mondo Diego Negri, che con il timoniere Sergio lambertenghi a bordo di Tuentiuan (Club del Mare Diano Marina) ha vinto le due prove in programma, portandosi subito al comando della classifica generale. Al secondo posto Clan dell’altro campione del mondo Enrico Chieffi con Ferdinando Colaninno (Società Velica Viareggina): i recenti campioni italiani Open portano a casa un quarto e un secondo posto di giornata. Terzi Marin Misura e Tonko Barac su Croatel Two dello Yacht Club Spalato (5-3).
“Siamo soddisfatti, volevamo partire forte ed è andata bene”, commenta Diego Negri. “Le condizioni erano spettacolari, abbiamo navigato al meglio con raffiche anche fino a 16-18 nodi. Più complicata la seconda prova perché entravano strisce d’aria da destra e sinistra, abbiamo interpretato bene le pressioni portando a casa il risultato. Il parterre è di alto livello, era importante mettersi davanti”.
Su Napoli e il Circolo Savoia: “Qui ho vinto il mio primo campionato italiano Laser – ricorda Negri - il campo di regata somiglia alla Liguria, dove vivo. Poi l’organizzazione da mare è super, il contesto è spettacolare con il golfo, la città bellissima e l’ospitalità del Circolo Savoia che ci ha aperto le porte con entusiasmo”. Al rientro, pizza party in banchina: “Infatti nessuno voleva andare via”, scherza il campione iridato.
Domani da mezzogiorno terza e quarta prova. La manifestazione è organizzata da RYCC Savoia, International Star Class Yachting Racing Association e Flotta di Capri, in collaborazione con Sezione Velica Marina Militare Napoli, Circolo Remo e Vela Italia e Circolo Canottieri Napoli e con il patrocinio della Federazione Italiana Vela, Comune di Napoli e Coni Campania.
Main Partner è Porsche. Official Sponsor: Synlab SDN; Slam; Reby – K City; Saces; Gennaro Regina; Ferrarelle; Coop; Leopoldo; Mammina; Macchia Mediterranea; Fram e Villa Oliviero.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online