mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Splendido Mare Cup: seconda giornata spettacolare in mare

splendido mare cup seconda giornata spettacolare in mare
Roberto Imbastaro

Grande giornata di vela anche oggi per gli equipaggi impegnati in regata e per gli spettatori che hanno potuto seguire l’azione da terra. Il percorso, infatti, prevedeva l’ultimo passaggio verso la linea d’arrivo con un bordo radente al faro di Portofino, emozionante e adrenalinica passerella presto diventata copertina del Day 2. In mare la situazione è risultata più complessa del giorno precedente: le onde hanno raggiunto picchi anche oltre i 2,5 metri mentre il vento – da Sud-Est - non è stato costante come per la prima prova. 10/12 nodi in partenza, diminuiti a metà percorso poi tornati di prepotenza verso la fine, con gli scafi in dirittura d’arrivo sotto le scogliere del promontorio di Portofino.
I 15 maxi delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup hanno affrontato un percorso di circa 14 miglia, un grande triangolo nel Golfo del Tigullio, completato in poco meno di due ore. Primo a tagliare il traguardo in tempo reale il ‘solito’ Pendragon di Carlo Alberini, davanti a Capricorno di Rinaldo Del Bono, a 3 minuti di distanza e Twin Soul B di Luciano Gandini che ha tagliato con un distacco di poche lunghezze.
La classifica in tempo compensato dopo due giorni di regata vede dunque in testa l’R/P 78 Capricorno di Rinaldo Del Bono, che si posiziona nella parte alta della classifica grazie a due vittorie consistenti. In seconda posizione, il veloce Mylius 80 Twin Soul B di Luciano Gandini che chiude i primi due giorni con un secondo e un terzo posto. Risale bene la classifica generale ITA102, il Felci 61 di Adriano Calvini che, dopo la sesta posizione di ieri e un ottimo secondo posto oggi, completa il terzetto della classifica provvisoria.
 
Qui le 
classifiche complete


07/05/2021 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci