Ritorna sabato 16 e domenica 17 settembre a Sottomarina (Ve) la “Marinaio a 4 zampe”, manifestazione organizzata da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicata alle imbarcazioni con quadrupede a bordo. L’intento degli organizzatori è quella di dedicare una due giorni agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.
Il programma prevede, dalle 15.00 di sabato 16 settembre presso Darsena Mosella, la dimostrazione con conduttori e cani da salvataggio per una dimostrazione di obedience e agility, consigli sulla gestione di educazione del cane. A seguire dalle ore 16.00 conferenza con medici veterinari relativamente alla vita in barca dei nostri pet.
Saranno presenti i nostri famosi amici velisti: Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, che ci intratterranno raccontando le ultime loro navigazioni insieme a Jancris. Alle ore 19.30 cena presso il Ristorante InDiga ospiterà invece un momento conviviale tra i partecipanti.
La manifestazione velica si terrà domenica 17 settembre 2023, con partenza alle ore 13.00. Il percorso sarà un triangolo a vertici fissi con partenza nei pressi della Diga Sud di Chioggia. Sono ammesse tutte le imbarcazioni monoscafo a vela in regola con le Norme di Legge per la navigazione da diporto entro le 12 miglia dalla costa. Oltre l’equipaggio dovrà essere a bordo un’animale, cane o gatto o altro a 4 zampe. Durante la veleggiata non è consentito l’uso di tangoni, bompressi e spinnakers e qualsiasi vela non inferita, pena la squalifica.
Così come riportato nell’avviso di veleggiata dovrà pervenire debitamente compilata e sottoscritta alla Segreteria del Portodimare via mail entro le ore 18.00 di giovedì 14 settembre 2023, accompagnata dalla copia della quota d’iscrizione. Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni Classe o Raggruppamento. Sarà inoltre premiata la foto più bella, divertente, particolare dei nostri amici Pet, scattata durante la manifestazione ad insindacabile giudizio di una Giuria.
La manifestazione si concluderà nel tardo pomeriggio di domenica quando sono in programma le premiazioni presso la Darsena Mosella, dove seguirà un apericena per gli equipaggi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata