mercoledí, 29 ottobre 2025

BARCOLANA

Sono aperte le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste

Sono aperte le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste, l'evento che tradizionalmente apre la settimana della Barcolana.

“Barcolana Young - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - è uno degli eventi a cui teniamo maggiormente, l’appuntamento che incarna il vero spirito della Barcolana di condivisione, gioia e passione per lo sport. Ai nostri giovani velisti chiediamo di divertirsi, dare il meglio di loro in mare durante le regate e a terra nei momenti a loro dedicati. Siamo pronti per una grande Coppa D’Autunno e i nostri ragazzi ci regaleranno anche quest’anno una fantastica anteprima”.

Organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il supporto della Fondazione CRTrieste, la Barcolana Young è in programma il primo fine settimana di ottobre, quest’anno sabato 1 e domenica 2: in calendario ci sono sei prove (tre al giorno) dedicate agli atleti nati tra il 2007 e il 2013: la prima prova è prevista a partire dalle 12.00 di sabato 1 ottobre, preceduta alle 10.30 dal Coach Meeting. Si regata poi anche domenica 2 ottobre, con ultima partenza possibile alle 16.00 e a seguire la cerimonia di premiazione con i numerosi premi previsti nel Bando.

Tra le novità di quest’anno l’istituzione del Trofeo Challenge perpetuo “Barcolana Young", che andrà alla società che nella classifica finale avrà classificato con il minor punteggio i primi tre atleti nella Divisione A (velisti nati dal 2007 al 2011) e i primi due atleti nella Divisione B (velisti nati nel 2012 e 2013).

“Barcolana Young - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - è un evento consolidato, un appuntamento che da molti anni costituisce una sorta di rito di passaggio per i giovani velisti della Classe Optimist. Come SVBG il nostro obiettivo è quello di migliorarne sempre di più la qualità e dare valore al grande lavoro che i circoli velici fanno per i ragazzi; abbiamo fortemente voluto l’introduzione del Trofeo Challenge perpetuo proprio per sottolineare il ruolo fondamentale che le società ricoprono nel processo di crescita dei giovani atleti”.

Barcolana Young avrà quale base logistica il Molo IV e particolare attenzione sarà riposta nella gestione dell’evento sia in mare che a terra. Le iscrizioni alla regata sono aperte sul sito www.barcolana.it dove sono già stati caricati tutti i documenti ufficiali.


03/09/2022 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci