giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GIOVANNI SOLDINI

Soldini: record tra Monaco e Porto Cervo

soldini record tra monaco porto cervo
redazione

Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 sono arrivati a Porto Cervo alle 9:09 38” di domenica 21 marzo, stabilendo il nuovo record di velocità dei multiscafi sulla rotta di 195 miglia Monaco-Porto Cervo, con un tempo di 7 ore, 50 minuti e 44 secondi. Il nuovo record dell’equipaggio italiano è di soli 2 minuti e 47 secondi in meno rispetto al tempo fissato dal MOD70 Phaedo3 nel 2016 con lo skipper inglese Brian Thompson (7 ore, 53 minuti e 31 secondi e una velocità media di 24,71 nodi).

 

Il trimarano italiano ha tagliato la linea di partenza da Monaco alle 1:18 54” di domenica 21 marzo e ha subito preso velocità verso la Corsica. Soldini racconta: «Siamo andati spediti con 25/30 nodi di vento da nord-est raggiungendo picchi di velocità di 38 nodi, poi abbiamo incontrato un buco di vento prima delle Bocche di Bonifacio in cui siamo rimasti per un paio d’ore. Fortunatamente arrivati allo stretto abbiamo ripreso a correre. È stato davvero pazzesco, abbiamo tagliato la linea d’arrivo a 35 nodi! Sapevamo che era una finestra rischiosa per questo buco di vento ma abbiamo voluto tentare lo stesso e ce l’abbiamo messa tutta, spingendo Maserati Multi 70 al massimo, e ce l’abbiamo fatta: siamo tutti super contenti, e sfiniti!»

Il record è in attesa di ratifica del World Sailing Speed Racing Council.

 

A bordo di Maserati Multi 70, con Giovanni Soldini, anche Vittorio Bissaro, velista olimpionico italiano e campione mondiale di Nacra17, che ha già accompagnato l’equipaggio del trimarano in numerose sfide. Con loro Guido Broggi, Carlos Hernandez Robayna, Oliver Herrera Perez e Matteo Soldini.

 

Soldini e il suo Team avevano già tentato di battere il record lo scorso fine settimana, durante la notte tra il 13 e il 14 marzo, con condizioni meteo severe. Poche miglia dopo la partenza, il sistema di fusibili del timone era entrato in azione e rimetterlo in funzione sarebbe stato troppo pericoloso a causa del vento e del mare violenti, per cui l’equipaggio è stato costretto a rinunciare.

Maserati Multi 70 è tornata in acqua alla fine di febbraio, dopo un lungo cantiere durato quasi quattro mesi. Nei prossimi giorni, il Team italiano partirà verso l’Inghilterra, alla ricerca di nuovi record. ph. M. Chiodini

 


21/03/2021 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci