mercoledí, 26 novembre 2025

SOLDINI

Soldini&Luna Rossa: il vento tradisce tutti

soldini amp luna rossa il vento tradisce tutti
Roberto Imbastaro

Una nottata con due eventi per la vela italiana era, in questo anno di vacche magre, qualcosa di assolutamente irripetibile. La partenza di Giovanni Soldini e Maserati alle 22:00 circa per il tentativo battere il record di Phaedo 3 sulla rotta Monaco/Porto Cervo e, alle 4:30, le regate 7/8 di Luna Rossa contro ETNZ.
Il programma del dopocena (seguire il tracking di Soldini tra Tv e stuzzichini vari anti sonno) si è interrotto subito. Timone rotto, anzi sfilato, e tentativo abortito. “Appena partiti da Monaco – ha commentato subito Giovanni - ci si è sganciato un timone con 45 nodi di vento e tanta onda. Con queste condizioni è troppo pericoloso rimetterlo in funzione. Valuteremo se fare rotta diretta su La Spezia o fermarci in un porto intermedio. Ci riproveremo al più presto!”
Dopo le rituali maledizioni contro Eolo e i suoi figli e parenti di vario grado, la altrettanto rituale sveglia delle 4:14 (perché perdere preziosi minuti di sonno) risuonava catartica insieme allo schiocco del timer della caffettiera elettrica. Ma il risveglio si è rivelato un incubo ancora peggiore. Tre ore (e altri due caffè) passati, loro a galleggiare senza vento nel Golfo di Hauraki, noi aspettando che la zona rossa ci togliesse da lunedì anche la possibilità di andare al mare. Tutti in attesa. Loro a mollo in acqua ma intenti a prendere il sole. Noi sprofondati sul divano intenti a prendere caffé, guardando tutte le App sul vento nel campo di regata ogni volta che si accennava ad un timido tentativo di partenza senza che mai il comitato di regata riuscisse a dare il via della regata numero 7. Francesco Bruni ha parlato alla fine di attesa snervante. Per loro certamente. Ma anche per noi, insonni e in pigiama sul divano, è stata una brutta nottata. Il vento dà, il vento toglie. Stavolta il sonno.


14/03/2021 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci