lunedí, 11 dicembre 2023

VELA OLIMPICA

SOF Hyères: giornata positiva per i 49er FX

sof hy 232 res giornata positiva per 49er
redazione

Secondo giorno con vento intenso a Hyères per la Settimana Olimpica Francese che ha visto, come nella giornata di ieri, alcune classi rimanere a terra o limitare il numero delle prove a calendario.

Giornata particolarmente positiva per i 49er FX che hanno effettuato due prove e hanno visto l'equipaggio Germani-Bertuzzi vincerle entrambe.

Domani le previsioni meteo dovrebbero cambiare; per tutte le classi sarà un giorno particolarmente delicato perché dovrebbe coincidere con il termine delle qualifiche. Da giovedì infatti inizieranno le fasi finali che porteranno sabato alle fasi conclusive.

Classifiche sul sito ufficiale: https://sof.regatta.ffvoile.fr/en/default/races/race-resultsall


Le dichiarazioni dei protagonisti:

49er

Giulio Calabrò: "E' stata una giornata abbastanza positiva nonostante alcuni errori che hanno causato due scuffie. Non abbiamo sfruttato al massimo le opportunità offerte dalla giornata, ma siamo comunque soddisfatti dei nostri risultati, anche se, guardando la classifica, ci rendiamo conto che potevamo fare meglio. Era una giornata difficile con molto vento, che non avevamo affrontato da molto tempo. Ora speriamo di avere vento favorevole nei prossimi giorni per migliorare ulteriormente e ottenere altri buoni piazzamenti come quelli di oggi."

Tecnico FIV Gianmarco Togni: “Oggi c'era un forte vento e grandi onde sulla zona in cui ci siamo posizionati, un po' più fuori. Le prove sono andate abbastanza bene, con Crivelli-Calabrò che hanno ottenuto il secondo, il settimo e il quarto posto. Tuttavia, ci sono state alcune difficoltà durante la seconda e la terza prova, che li hanno visti scuffiare. Questo ha ovviamente influenzato il risultato finale, anche se nel complesso siamo soddisfatti. Domani ci aspettiamo una giornata simile, quindi vediamo come andrà la competizione.”

49er FX

Jana Germani: “Oggi è stato il nostro primo giorno di regate qui a Hyères nella categoria 49er Fx. Nonostante la presenza del forte vento mistral, siamo riuscite a svolgere due prove. Nella prima prova, il vento era un po' ballerino e meno intenso, mentre nella seconda prova abbiamo avuto un deciso salto a sinistra con aumento del vento fin dalla partenza. Siamo state in grado di vincere entrambe le prove e siamo molto soddisfatte della nostra performance. Tuttavia, domani dobbiamo lottare ancora di più e cercare di evitare qualsiasi errore, in vista della gold fleet.

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Le prime due prove per la classe 49er FX sono iniziate alle 10:30 con un maestrale in aumento, come previsto. La prima prova è stata una prova superabile, mentre la seconda prova è stata una classica prova in linea con i vecchi tempi, più difficile da gestire e richiedeva di cercare di mantenere la barca in piedi fino alla fine. La squadra italiana di 49er FX ha fatto un'ottima giornata, con ben quattro equipaggi nei primi 11 posti, il che è un segnale molto positivo. In particolare, Germani-Bertuzzi hanno avuto un ottimo inizio, vincendo le prime due prove nel campo bravo nel gruppo blu, dimostrando di essere molto concentrate sia nelle scelte che nel capitalizzare i momenti importanti delle varie prove. Sono molto contento del risultato, soprattutto perché con questa condizione di vento e onda non abbiamo avuto la fortuna di allenarci a Lanzarote quest'inverno, dove la tipologia di condizioni era un po' diversa. Tuttavia, le ragazze hanno dimostrato di aver immagazzinato nella memoria gli allenamenti del passato inverno dell'anno scorso 2022, quando invece abbiamo lavorato tantissimo in queste condizioni durante la nostra permanenza a Cagliari. Tuttavia, è solo il primo giorno e si sono disputate solo le prime due prove, quindi dobbiamo mantenere la calma e affrontare con la giusta mentalità le prossime prove, che concluderanno la fase di qualificazione domani.”

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Oggi abbiamo affrontato un'altra giornata di vento fortissimo. Purtroppo la giuria ha deciso di non farci regalare la seconda prova, ma sono comunque abbastanza soddisfatta dell'unica regata che siamo riusciti a fare. Domani cambieranno le condizioni e tutto è ancora in gioco."

Tecnico FIV Egon Vigna: “Le previsioni indicavano un aumento del vento, che si è effettivamente verificato quando siamo andati sul campo di regata. Durante la prima prova, il vento è aumentato gradualmente fino a stabilizzarsi sopra i 26-28 nodi. Il comitato ha quindi deciso di mandarci a terra dopo una sola prova. In flotta gialla, Benini Floriani ha chiuso al settimo posto, così come in flotta blu Zennaro. Siamo riusciti a tirare fuori il meglio di noi oggi rispetto a ieri, e siamo soddisfatti della buona prestazione di entrambe le atlete."

ILCA 7

Alessio Spadoni: "Oggi abbiamo avuto una giornata impegnativa caratterizzata da un maestrale intorno ai 22 nodi. È stata una sfida sia fisica che tattica, ma personalmente sono soddisfatto della mia prestazione con un terzo e un ottavo posto. Sento di essere in crescita rispetto all'inizio difficile di ieri. Ora la mia attenzione è rivolta a domani, con l'obiettivo di dare il massimo."

Tecnico FIV Giorgio Poggi: "Fino ad ora abbiamo disputato quattro prove di qualificazione con un vento di maestrale molto intenso, ieri oscillava intorno ai 23 nodi con raffiche fino a 25, mentre oggi è stato leggermente più forte, sui 25-28 nodi, con alcune raffiche di vento anche a 30 nodi. Attualmente la flotta è molto corta con solo quattro prove disputate e i punteggi sono molto vicini tra i partecipanti. Domani ci sono ancora due prove di qualifica da affrontare prima di passare alle flotte Gold, Silver e Bronze. È importante portare a casa due buone prove in modo da avere la possibilità di accedere alle finali con punteggi bassi."


25/04/2023 20:57:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci