Vela, Smeralda 888 - Che Smeralda V si sarebbe fatta notare in quest'edizione dell'Invitational Smeralda 888 era chiaro sin dal primo giorno. Nonostante la tenacia degli avversari infatti, lo scafo dell'armatore Guido Miani ha avuto la meglio sulla flotta dei monotipo, con 4 primi posti su 8 regate e una costante presenza ai piani alti della classifica nelle restanti prove. Secondo gradino del podio per Botta Dritta di Adalberto Miani, seguito da Vamos mi Amor del Principe Carlo di Borbone, Presidente della classe Smeralda 888.
Ben 10 le imbarcazioni iscritte a questa riuscitissima edizione che, grazie alle ottime condizioni di questo fine settimana, hanno potuto dare vita ad una tre giorni di regate entusiasmanti e non prive di colpi di scena. Nonostante lo spirito amichevole che caratterizza gli incontri tra le cosiddette Smeraldine, progettate appositamente per lo YCCS dall'architetto navale German Frers, gli armatori e i loro equipaggi hanno messo in atto tutte le loro capacità sportive per prevalere sulla flotta, dimostrando uno spiccato spirito competitivo.
Sempre assidua la presenza degli scafi provenienti dallo Yacht Club de Monaco, gemellato con lo YCCS, che per il 2011 è sceso in acqua con ben 8 barche. Bear Essentials di Ian IIsley e I Vitelloni di Marco Marchesi, sono solo alcuni degli habitué che anche quest'anno hanno accolto l'invito dello YCCS, rappresentato in questa regata da Smeralda VI, del Socio Vittorio Codecasa.
L'evento chiude in bellezza la prima tranche di regate del 2011 e precede il meritato riposo estivo. Lo Yacht Club Costa Smeralda riprenderà l'attività sportiva a settembre con i grandi eventi per super yacht, tra cui il ritorno dei giganti del mare con la Perini Navi Cup (1-4 settembre), l'ormai immancabile Maxi Yacht Rolex Cup (5-10 settembre)- che include il mondiale Mini Maxi- e la Veteran Big Boat Rally (12-15 settembre), con il fascino senza tempo delle grandi barche d'epoca. Dal 2 all'8 ottobre sarà poi la volta dell'Audi TP52 World Championship a cui parteciperà anche Azzurra, la barca simbolo dello Yacht Club Costa Smeralda.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES