Dopo la Regata Nazionale Hansa 303 – Trofeo Marina di Porto San Giorgio, i timonieri e le imbarcazioni della Classe Italiana 2.4mR, Domenica 2 Luglio, torneranno in acqua per disputare la seconda prova del Campionato Liberi nel Vento 2023.
Iniziativa che viene organizzata dal 2014 grazie all’appoggio della Proprietà delle aziende Sollini Accessori Calzature e Sollini Unip Lda.
Grazie alla collaborazione dell’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri sono in programma due prove. Ben dieci gli atleti della Liberi nel Vento in acqua con le imbarcazioni 2.4mR che sono di riferimento della Federazione Italiana Vela per attività paralimpica.
La giornata di Domenica sarà anche un buon test per prepararsi al meglio in vista dell’organizzazione della XVI edizione della Regata Nazionale 2.4mR – Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli in programma per il 15 e 16 Luglio.
Manifestazione sportiva a carattere internazionale che vede già iscritti equipaggi provenienti da Austria e Svizzera che soggiorneranno a Porto San Giorgio anche per qualche giorno di vacanza.
Iniziative sportive che sono realizzate grazie alla gentile collaborazione della Lega Navale Italiana di Porto San Giorgio, Protezione Civile e Croce Azzurra di Porto San Giorgio.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Salumificio Ciriaci, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica