domenica, 23 novembre 2025

SCUOLA VELA

Scuola vela a Venezia, un’esperienza unica proposta dalla Compagnia della Vela

scuola vela venezia un 8217 esperienza unica proposta dalla compagnia della vela
Roberto Imbastaro

Lo storico circolo velico veneziano offre a tutti, non soltanto ai suoi soci, l’opportunità di iniziare a navigare o di migliorare le proprie competenze veliche, con una serie di corsi che si terranno in laguna. Dalla base sull’Isola di San Giorgio, proprio di fronte a Piazza San Marco, salperà la flotta di Elan 210 Duvetica utilizzati per la scuola vela d’altura. Si tratta di un cabinato ideale per l’apprendimento, moderno, veloce, confortevole, piccolo abbastanza per imparare le manovre con facilità, ma al tempo stesso sufficientemente grande per riportare su yacht di maggiore dimensione quanto appreso.
 
I corsi vela d’altura sono aperti a tutti: ideali per chi volesse diventare regatante come per una famiglia che abbia in programma una crociera estiva a vela. La Compagnia della Vela offre diverse opportunità in convenzione per il pernottamento a Venezia, una soluzione ideale per unire una visita culturale al piacere della vela, oppure per garantire un soggiorno indimenticabile anche agli accompagnatori non interessati alla scuola vela. Gli istruttori sono tutti autorizzati all’insegnamento dalla Federazione Italiana Vela.
 
In vista dell’inizio dei corsi, la Compagnia della Vela propone degli Open Day con uscite di prova gratuite, a partire dalle ore 10.30, abbinati a serate a tema gratuite sugli argomenti base della navigazione con il seguente calendario:
 
31 Marzo 1^ serata: La Sicurezza
2   Aprile Open Day con uscite a bordo di barche Elan 210 Duvetica
14 Aprile 2^ serata: La Randa
28 Aprile 3^ serata: Il Genoa
30 Aprile Open Day con uscite a bordo di barche Elan 210 Duvetica

5 Maggio 4^ serata: Lo Spinnaker e l’Asimmetrico

26 Maggio 5^ serata: Il Motore

Le serate avranno luogo presso il Centro Sportivo della Compagnia della Vela sull’Isola di San Giorgio e saranno così programmate:
h 19.30 inizio lavori a tema
h 20.45/21 fine lavori
h 21 Aperitivo con risotto per i partecipanti (obbligatoria prenotazione presso la segreteria, prezzo per aperitivo € 15)
 
DATE CORSI D’ALTURA DI APRILE 2016

9-10 e 16 Aprile, sia base che avanzato, a bordo di barche Elan 210 Duvetica

 16-17 e 23 Aprile, sia base che avanzato, a bordo di barche Elan 210 Duvetica

. Il sabato successivo risulta utile per un eventuale recupero a causa di condimeteo sfavorevoli.




Per informazioni inviare una mail a segreteria@compvela.com 
oppure contattare la CdV al seguente numero: 041 5200884


29/03/2016 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci