Lo storico circolo velico veneziano offre a tutti, non soltanto ai suoi soci, l’opportunità di iniziare a navigare o di migliorare le proprie competenze veliche, con una serie di corsi che si terranno in laguna. Dalla base sull’Isola di San Giorgio, proprio di fronte a Piazza San Marco, salperà la flotta di Elan 210 Duvetica utilizzati per la scuola vela d’altura. Si tratta di un cabinato ideale per l’apprendimento, moderno, veloce, confortevole, piccolo abbastanza per imparare le manovre con facilità, ma al tempo stesso sufficientemente grande per riportare su yacht di maggiore dimensione quanto appreso.
I corsi vela d’altura sono aperti a tutti: ideali per chi volesse diventare regatante come per una famiglia che abbia in programma una crociera estiva a vela. La Compagnia della Vela offre diverse opportunità in convenzione per il pernottamento a Venezia, una soluzione ideale per unire una visita culturale al piacere della vela, oppure per garantire un soggiorno indimenticabile anche agli accompagnatori non interessati alla scuola vela. Gli istruttori sono tutti autorizzati all’insegnamento dalla Federazione Italiana Vela.
In vista dell’inizio dei corsi, la Compagnia della Vela propone degli Open Day con uscite di prova gratuite, a partire dalle ore 10.30, abbinati a serate a tema gratuite sugli argomenti base della navigazione con il seguente calendario:
31 Marzo 1^ serata: La Sicurezza
2 Aprile Open Day con uscite a bordo di barche Elan 210 Duvetica
14 Aprile 2^ serata: La Randa
28 Aprile 3^ serata: Il Genoa
30 Aprile Open Day con uscite a bordo di barche Elan 210 Duvetica
5 Maggio 4^ serata: Lo Spinnaker e l’Asimmetrico
26 Maggio 5^ serata: Il Motore
Le serate avranno luogo presso il Centro Sportivo della Compagnia della Vela sull’Isola di San Giorgio e saranno così programmate:
h 19.30 inizio lavori a tema
h 20.45/21 fine lavori
h 21 Aperitivo con risotto per i partecipanti (obbligatoria prenotazione presso la segreteria, prezzo per aperitivo € 15)
DATE CORSI D’ALTURA DI APRILE 2016
9-10 e 16 Aprile, sia base che avanzato, a bordo di barche Elan 210 Duvetica
16-17 e 23 Aprile, sia base che avanzato, a bordo di barche Elan 210 Duvetica
. Il sabato successivo risulta utile per un eventuale recupero a causa di condimeteo sfavorevoli.
Per informazioni inviare una mail a segreteria@compvela.com
oppure contattare la CdV al seguente numero: 041 5200884
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti