Quattro i team che si sono dati appuntamento nelle acque del Golfo di Follonica, per il campionato invernale “Scarlino Winter Series”.
Al termine di 5 prove disputate, la prima manche va all’equipaggio italiano di Cuordileone, dell’armatore Leonardo Ferragamo (4-2-1-1-2), con alla tattica il carrarino Tommaso Chieffi, seguito di solo un punto dal team di Ulika (Andrea Masi) con i parziali 3-1-3-3-1. Terzo posto per gli austriaci di Stella Maris, di August Schram (1-4-2-2-3).
Sebbene fosse favorito, prima di scendere in acqua, il team campione del mondo 2018, Onegroup, del tedesco Stefan Heidenreich, e con alla tattica il pluri-medagliato Jochen Schuemann, ha dovuto accontentarsi del 4‘ posto (2-3-4-4-DNF).
Presidente del Comitato di Regata è stato Carlo Giuliano Tosi; a presiedere il Comitato delle Proteste Riccardo Savorani.
Il prossimo appuntamento al Club Nautico Scarlino sarà l’ACT II di Scarlino Winter Series (15-17 marzo), seguito, il weekend successivo, dal March Match Race (23-24 marzo), evento di grado 3.
La stagione della compagine scarlinese sarà intensa, e vedrà la presenza dei principali monotipi del momento darsi appuntamento nelle acque del Golfo di Follonica.
L’evento clou della stagione sarà Scarlino Swan One Design (30 aprile-04 maggio), seconda tappa del circuito mediterraneo (The Nations Trophy Med League) dei monotipi di casa Swan: ClubSwan 50, Swan 45 e ClubSwan 42.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese