Giornata impegnativa per il comitato di regata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: un vento ballerino e instabile ha allungato le procedure di partenza, soprattutto per la seconda regata. Nella prima Sled si conferma in gran forma e vince la regata seguito dagli inglesi di Gladiator e dai connazionali di Quantum powered by American Magic. Nella seconda invece, nonostante i numerosi cambi di boa, la vittoria è andata agli straordinari thailandesi di Vayu che hanno stupito tutti nella conduzione tra le arie leggere, secondi i turchi di Provezza seguiti dagli inglesi di Alegre.
Giornata bella e difficile sul campo di regata della seconda giornata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: la brezza instabile ha messo a dura prova gli equipaggi che hanno dovuto interpretare il campo in un’altra giornata estiva nel Golfo di Follonica.
Nella prima prova, la terza della tappa di Scarlino, un vento leggero sui 7 nodi ha permesso un regolare svolgimento della partenza che ha visto un’ottima performance dei francesi di Paprec e dei tedeschi di Platoon, questi ultimi guidati alla tattica dal triestino Vasco Vascotto.
Le condizioni difficili hanno permesso sulla bolina a Gladiator di uscire sulla flotta e dominare la prima poppa, ma sulla bolina successiva veniva fuori la classe e l’affidabilità di Sled che ha mantenuto la posizione fino al traguardo. Dietro al gruppetto di testa però le posizioni sono variate spesso, a testimonianza del fatto che la flotta, di altissimo livello, comincia a mettere a punto le conduzioni con questo vento leggero.
La seconda prova di giornata, la quarta della Scarlino Sailing Week, rinviata alle 15 in attesa del vento stabile, ha visto invece un’ottima performance con risultato a sorpresa dei thailnadesi di Vayu, il team guidato dai fratelli Tom e Kevin Whitcraft che possono essere considerati gli autori di questo fantastico progetto pro-amatoriale. Infatti, l’imbarcazione dopo una partenza nelle prime posizioni ha consolidato la leadership andando a conquistare la posizione di testa senza mai mollarla fino al traguardo. La classifica si completa con i turchi di Provezza e l’imbarcazione inglese Alegre che ha ben interpretato il campo di regata. ph. Max Ranchi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django