lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

52 SUPER SERIES

A Scarlino i 52 SUPER SERIES vedono la conferma di Sled e l’exploit di Vayu

scarlino 52 super series vedono la conferma di sled 8217 exploit di vayu
redazione

Giornata impegnativa per il comitato di regata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: un vento ballerino e instabile ha allungato le procedure di partenza, soprattutto per la seconda regata. Nella prima Sled si conferma in gran forma e vince la regata seguito dagli inglesi di Gladiator e dai connazionali di Quantum powered by American Magic. Nella seconda invece, nonostante i numerosi cambi di boa, la vittoria è andata agli straordinari thailandesi di Vayu che hanno stupito tutti nella conduzione tra le arie leggere, secondi i turchi di Provezza seguiti dagli inglesi di Alegre.

Giornata bella e difficile sul campo di regata della seconda giornata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: la brezza instabile ha messo a dura prova gli equipaggi che hanno dovuto interpretare il campo in un’altra giornata estiva nel Golfo di Follonica.

Nella prima prova, la terza della tappa di Scarlino, un vento leggero sui 7 nodi ha permesso un regolare svolgimento della partenza che ha visto un’ottima performance dei francesi di Paprec e dei tedeschi di Platoon, questi ultimi guidati alla tattica dal triestino Vasco Vascotto.

Le condizioni difficili hanno permesso sulla bolina a Gladiator di uscire sulla flotta e dominare la prima poppa, ma sulla bolina successiva veniva fuori la classe e l’affidabilità di Sled che ha mantenuto la posizione fino al traguardo. Dietro al gruppetto di testa però le posizioni sono variate spesso, a testimonianza del fatto che la flotta, di altissimo livello, comincia a mettere a punto le conduzioni con questo vento leggero.

La seconda prova di giornata, la quarta della Scarlino Sailing Week, rinviata alle 15 in attesa del vento stabile, ha visto invece un’ottima performance con risultato a sorpresa dei thailnadesi di Vayu, il team guidato dai fratelli Tom e Kevin Whitcraft che possono essere considerati gli autori di questo fantastico progetto pro-amatoriale. Infatti, l’imbarcazione dopo una partenza nelle prime posizioni ha consolidato la leadership andando a conquistare la posizione di testa senza mai mollarla fino al traguardo. La classifica si completa con i turchi di Provezza e l’imbarcazione inglese Alegre che ha ben interpretato il campo di regata. ph. Max Ranchi


01/06/2023 13:50:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci