Una bella sinergia tra circoli, un ambiente simpatico e festaiolo e buone condizioni meteo fanno il successo di questo tradizionale evento.
Tre Club vicini si uniscono per mettere in piedi una regata inshore di due giorni. Lo Yacht Club Sanremo, con la sua organizzazione tecnica, il Circolo Velico Capo Verde con la sua grande capacità di animazione e spirito di aggregazione e lo Yacht Club degli Aregai con la sua ospitalità, danno vita ad un bell’evento sportivo e ludico.
La regata parte sabato 7 maggio davanti al Forte di Santa Tecla dove il Gruppo Cozzi Parodi ha organizzato una mostra di biciclette, con un bel ponente sui 10 nodi che porta velocemente la flotta oltre Capo dell’Arma, dove il vento cala e la flotta vede arrivare un bel levante fresco. Qui si gioca la regata chi la interpreta stando al largo e chi decide di portarsi sotto costa. Line Honour per IREAL di Alberto Pagliano ma vittoria in tempo compensato in classe ORC per il IL PINGONE DI MARE IIII di Federico Stoppani seguito da RESOLUTE SALMON di Gina Zaoli.
In classe Racing Club, grande prestazione di GOGHI GO che vince e si ripeterà il giorno successivo non lasciando spazio agli avversari. In Gran Crociera successo per ITA di Pierangelo Ottino.
La sera bellissima festa al Hotel Riviera dei Fiori offerto ed organizzato dal Gruppo Cozzi Parodi, premi a estrazione per tutti organizzato dal Circolo Velico Capo Verde con in premio, viaggi, bottiglie e molto altro poi musica e balli per chiudere una bellissima giornata.
Domenica 8 maggio alle ore 11 partenza da San Lorenzo con condizioni meteo simili, vento in poppa e prima della boa di Capo dell’Arma ponente, giro di boa con spinnaker issati e dopo circa due miglia un bel levante sui 12 nodi, regata non facile ma decisamente interessante.
In ORC vince di giornata ed anche la Classifica Generale il sempre verde ed incredibile RESOLUTE SALMON vincitore della One Ton Cup nel 1976, secondo assoluto IL PINGONE DI MARE III a pari punti ed al suo ultimo appuntamento prima del Mondiale ORC di Porto Cervo. Terzo CRAB di Andrea Tonello che pagava una brutta partenza nella seconda giornata di regata.
In classe Racing Club come abbiamo detto, strapotere di GOGHI GO di Gianfranco Frattegiani, seguito da OBI WAN di Rino Minio e da SANDRA di Marco Carbonaro.
In Gran Crociera Successo di FABIOLA di Pier Mari Telmon seguito da DONAL DUCK di Dario Salcito e da KARY di Riccardo Arvati.
A fine regata sempre ospitati dal Gruppo Cozzi Parodi e dalla sua Presidente Beatrice Cozzi Parodi, premiazione sulla scenografica terrazza del Hotel Marina degli Aregai con grande commozione per il ricordo della recente scomparsa della Presidente dello Yacht Club degli Aregai Mariella Cozzi.
Tutti soddisfatti e arrivederci al prossimo anno per la XVIII edizione.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi