venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

EVENTI

Sanremo: ormeggia la polacca Tall Ship Pogoria

Arriva a Sanremo venerdì la meravigliosa imbarcazione polacca che ormeggerà alla banchina di Piazzale Vesco. Sarà aperta al pubblico, per una visita, nella giornata di sabato 24 marzo, mentre domenica sarà la splendida cornice della premiazione dell’International Dragon Cup.
Arriverà venerdì 23 marzo la Tall Ship Pogoria, imbarcazione polacca, di cinquanta metri, che per il week end sarà ormeggiata alla banchina di Piazzale Vesco, creando un vero polo di attrazione per tutto il Porto Vecchio di Sanremo.
L’arrivo del Pogoria, arricchirà ancora di più la scenografia di Sanremo nel fine settimana, che sarà un trionfo di colori con la manifestazione del “Corso Fiorito”.
Per sabato 24 marzo è prevista l’apertura al pubblico della nave, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. E’ una bellissima opportunità che la Sta Italia, riserva gratuitamente a tutte le persone che possono essere interessate a partecipare a questa visita esclusiva. Per poter salire a bordo è sufficiente presentarsi in piazzale Vesco negli orari indicati.
L’ultimo appuntamento del Pogoria è in programma domenica 25, quando, al termine dell’International Dragon Cup, ospiterà a bordo la premiazione della regata organizzata dallo Yacht Club Sanremo.
L’arrivo del Pogoria è Sanremo e la sua apertura al pubblico è frutto di una fattiva collaborazione fra lo Yacht Club Sanremo, la Guardia Costiera di Sanremo, il Comune di Sanremo – Assessorato al Turismo, Portosole CNIS S.p.A. con la Sta Italia.
La Sail Training Association-Italia (STA-Italia) è un sodalizio totalmente volontario e senza scopo di lucro fondata nel Luglio 1996 dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano quale espressione italiana (a similitudine di quanto è stato da tempo realizzato in altri Paesi) della organizzazione internazionale – Sail Training International, candidata nel 2006 per il premio nobel per la pace - che promuove l'attività collettiva dei grandi velieri (Tall Ships) quale strumento di formazione giovanile e di fratellanza internazionale tra i giovani amanti del mare e della vela.
Sono 26 le STA che ci sono nel mondo e da ormai quasi 10 anni, nel periodo compreso tra ottobre e aprile la Nave POGORIA - della Sail Training Association Polonia, consorella della Sta-I – sosta nei porti Liguri imbarcando ogni settimana gruppi di 38 ragazzi/e polacchi e 2 italiani, di età compresa tra i 16 e 26 anni, per veleggiate settimanali lungo la Penisola italiana.




22/03/2012 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci