venerdí, 21 novembre 2025

DRAGONI

Sanremo: la Capitale del Dragone

sanremo la capitale del dragone
redazione

Quarto ed ultimo atto delle Dragon Winter Series, a Sanremo, nel week dell’11/13 Febbraio: il più affollato ed elevato di tutti i Campionati svolti in Europa.

Alla fine delle quattro tappe ben 39 barche provenienti da dodici nazioni si sono sfidate una volta al mese per tutto l’inverno, con bellissime condizioni anche in quest’ultima serie ed un programma rispettato in pieno: cinque le prove portate a termine con uno scarto applicato.

A dominare quest’ultima tappa è stata TUR 1212 Provezza Dragon, timonata da Andy Beadsworth, che con tre primi e un terzo posto si è permesso di non partecipare all’ultima prova.

Secondi gli Ucraini di Bunker Prince, che gareggiano per i colori dello Yacht Club Sanremo con ITA 77 , con al timone Evgeniy Braslavets, vincitori dell’intero Campionato delle Winter Series, davanti a GBR 819 di Klaus Diederichs, con a bordo il Campione dianese Diego Negri.

Terzi della serie i russi ITA 76 di Rocknrolla, con Dimtry Samokhin.

Primo degli italiani al sesto posto il Presidente del Circolo Organizzatore Beppe Zaoli in regata con il figlio Andrea e l’olimpionico Flavio Grassi.

Lo Yacht Club Sanremo confida che un Campionato che ha raccolto così tanto entusiasmo  alla sua prima edizione porti un successo ancora più grande nel prossimo anno.

Lo Yacht Club Sanremo sarà ancora Capitale di questa bellissima classe a Marzo e ad Aprile rispettivamente con la classica International Italian Dragon Cup ed il  Campionato Europeo.

Grazie al prezioso supporto del Comune di Sanremo, in questi mesi invernali e nei prossimi primaverili certamente il turismo è stato e sarà incrementato dalla continua organizzazione di regate durante le quali i concorrenti possono trarre beneficio dalle meravigliose condizioni sia meteorologiche sia tecniche .


13/02/2022 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci