Nonostante le difficili condizioni meteorologiche è stato un bellissimo Trophee Grimaldi svoltosi nel week end del 2 e 3 novembre, evento che unisce il Circolo Sanremese e lo Yacht Club di Monaco.
Grande successo con 44 partecipanti provenienti dalla Francia, da Monaco e dall’Italia.
Sabato si aspettavano condizioni difficili, invece un bel vento da est ha accompagnato i regatanti fino a Montecarlo dove il Catamarano M32 di Guido Miani dello Yacht Club di Monaco ha tagliato il traguardo in un’ ora 10 minuti e 29 secondi, stabilendo il Record della regata.
Domenica l’allerta meteo non ha permesso di disputare la regata di ritorno lasciando le classifiche immutate.
Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di Aurora, di Paolo Bonomo e Roberto Bruno,Secondo posto per Il Pingone di mare III, di Federico Stoppani, e terzo posto per Free Spirit, di Paolo Rossi. Tutti e tre dello Yacht Club Sanremo
Nella Classe ORC A trionfatore è stato Aurora, inseguito da Free Spirit e da Twin Soul B, di Luciano Gandini dello YCCM.
Nella classe ORC B primo posto per il Pingone di Mare III, secondo Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini, CV Toscolano Maderno, e terzo Forrest Gump II, di Stefano Vallone, dello YC Sanremo.
Nella Classe IRC il vincitore davvero inaspettato èstata Tuiga la splendida barca del Principe Alberto di Monaco costruita nel 1908. Secondo posto per Il Pingone di Mare III e terzo posto per Free Spirit.
Nella Classe Racing Club successo di Meltemi di Giulio Guarini ,davanti a Liberamente di Mario Beraldi e a Goghi GO, di Gianfranco Frattegiani.
Nella classe Libera successo di Miss K, di Marco Babando, YC Sanremo, secondo posto per Bonnie, di Francesca Ferrando, YC sanremo, e terzo posto per Bon Gars, di Jaqueline Peregrini, YC Monaco.
Non sono mancati ovviamente i momenti di gala e socializzazione, culminati nella serata di sabato sera con la cena allo Yacht Club Monaco, accompagnata da musica dal vivo. Domenica pomeriggio, presso la sede dello Yacht club Sanremo, premiazione del Trophee Grimaldi con ricco bouffet.
Nello stesso momento si svolgeva nelle acque antistanti lo Yacht Club Sanremo lo storico trofeo del Club: il Trofeo Jean Bertand, che si disputa dal 1953, che vede i giovani atleti della classe 420 su percorsi a bastone .
I vincitori sono stati Bozzano Casano di Imperia davanti ai sanremesi Manica Di Meco e al super esperto equipaggio e campioni italiani Cilli Mantero.
Tra 15 giorni, e precisamente nel week end del 16/17 novembre, inizierà la seconda tappa del Campionato West Liguria con l’inizio dell’Autunno in Regata
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua