Torna a Sanremo una delle classi più importanti della vela mondiale: i Dragoni, che disputeranno questa settimana le finali dei Grand Prix Europei nelle acque antistanti la baia matuziana.
Altissimo il livello dei partecipanti che giungono da ben 13 nazioni per concorrere alla vittoria assoluta della serie dei Grand Prix.
Il russo Loginov, il tedesco Diederichs, in equipaggio con Diego Negri, fresco Campione del Mondo della classe Star, l’inglese Andy Beadsworth che corre per la Turchia, sono alcuni dei nomi candidati al podio.
Due anche gli equipaggi sanremesi: quello di Sandro Solerio, una new entry della Classe, con vari titoli alle spalle ,e quello del presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli.
Sarà un bellissimo spettacolo ammirare le quaranta barche in gara per il titolo di Campione del Dragon European Grand Prix.
Cinque giorni avvincenti di regata, che prenderà il via Mercoledì 27 ottobre fino a Domenica 31 ottobre, al termine della quale avrà luogo la premiazione finale presso lo Yacht Club Sanremo.
Al termine di questa manifestazione numerose sono le barche che si fermeranno a Sanremo in vista del circuito invernale delle Winter Series, in calendario per tutto l’inverno, fino all’Europeo del prossimo anno, in Aprile.
Un particolare ringraziamento va naturalmente al Comune di Sanremo per il prezioso supporto, alla Regione Liguria, allo Sponsor principale Paul& Shark, storico marchio di abbigliamento legato a questa classe, ed agli storici amici del Circolo senza i quali non sarebbe realizzabile tutto questo, ovvero Abate Gioielli, l’Hotel Royal, Portosole ed il Gruppo Cozzi Parodi.
Sanremo ed il suo Yacht Club si dimostrano sempre di più Capitale della Vela nel Mediterraneo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva