Gli Primo appuntamento al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova di “L’Oceano a vela” la serie di eventi organizzati da The Ocean Race - Genova Grand Finale all’Eberhard & Co Theatre condotti dal giornalista Fabio Pozzo. Per l’evento di apertura a parlare di oceani e dello stato di salute della vela oceanica italiana, Alberto Bona e, in collegamento, Ambrogio Beccaria che, entrami parteciperanno alla Route du Rhum, la transatlantica in solitario da Saint Malo alla Guadalupa che parte il 6 novembre, Andrea Fantini, che sta partecipando al giro del mondo a tappe dei Class 40, il Globe 40, in coppia con uno skipper giapponese e Francesca Calpcich in collegamento da Lorient dove è impegnata con il 11th Hour Racing Team, uno dei team che parteciperà al prossimo giro del mondo di The Ocean Race che si concluderà a Genova. Infine, Marco Trombetti, promotore della partecipazione italiana alla Ocean Globe Race, la regata-commemorazione della prima edizione della Whitbread Round the World Race, il giro del mondo in equipaggio, disputato nel 1973 e che, 50 anni dopo, ripeterà quel percorso sempre con imbarcazioni uguali a quelle che corsero il primo giro e quindi senza elettronica e senza collegamenti satellitari. “Una partecipazione che vuol mettere al centro di questa grande avventura l’uomo” ha sottolineato Trombetti che parteciperà con un equipaggio composto da tre professionisti, i primi due sono Vittorio Malingri e suo figlio Nico, oltre a, per ogni tappa, sette persone uscite da una selezione delle centinaia di domande giunte da semplici appassionati.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero