martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

REGATE

Sabato 22 luglio prende il via la 37a Transbenaco Cruise Race

sabato 22 luglio prende il via la 37a transbenaco cruise race
redazione

Prende il via nella mattinata di sabato 22 luglio 2023 dal porto gardesano di Portese la 37a edizione della Transbenaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.
Oltre 40 le imbarcazioni iscritte alla regata, nata nel 1986 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di vela, con una formula che combina navigazione da crociera e competizione sportiva. Si tratta dell’unica manifestazione di questo tipo sul Lago di Garda, e prevede anche una versione in doppio – la Transbenaco per due –  che si svolgerà il prossimo 26 agosto. 
 
Il favorito della vigilia è Black Arrow, barca dell’armatore Michele Caldonazzo timonata da Oscar Tonoli, vincitore delle ultime due edizioni.

La partenza è prevista sabato mattina dal porto di Portese, con arrivo nel primo pomeriggio alla Fraglia Vela Malcesine, sulla sponda veneta del lago, cena presso il circolo  e pernottamento. Si riparte il giorno seguente per  tagliare il traguardo nel Golfo di Salò nel pomeriggio. Ogni tratta percorsa dai velisti corrisponde a circa 20 miglia nautiche. 

Delle circa quaranta imbarcazioni iscritte, la flotta più numerosa sarà quella del Dolphin 81 al momento con 12 barche, ma tra i monotipi del Garda saranno presenti anche Fun, Asso99, Protagonist, Ufo28, Melges, Surprise oltre alle altre imbarcazioni da crociera e ORC. Sono presenti anche due equipaggi Tedeschi e uno Olandese con Imbarcazioni da crociera.


20/07/2023 12:31:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci