mercoledí, 26 novembre 2025

RS21

RS21: alla Primo Cup di Montecarlo vince "Beyond Freedom"

rs21 alla primo cup di montecarlo vince quot beyond freedom quot
redazione

Nell’attesa dell’inizio ufficiale della stagione, con la prima tappa della RS21 Cup Yamamay - in programma dall’1 al 3 arile a Porto Ercole -, alcuni armatori della flotta italiana della classe RS21 si sono dati appuntamento nel Principato di Monaco per la 38^ edizione della “Primo Cup  - Trofeo Credit Suisse”. In regata ben quattordici nazioni, 400 velisti e quattro classi (J/70, Smeralda 888, RS21 e Longtze Premier). 

E nella classe RS21 il successo è andato ad una barca italiana, “Beyond Freedom” di Gianluca Grisoli  (Circolo Nautico Alassio) già protagonista della stagione 2021 e dominatore a Montecarlo con tre successi parziali ed un secondo posto. Seconda piazza per un’altra barca azzurra, “Gioia” di Carlo Brenco, con in equipaggio Branko Brcin, a segno in due prove. Terzo gradino del podio per il norvegese Jotein Aker, con “Team Lanekassen”, lontano però dall’accoppiata italiana.

Alla Primo Cup hanno regatato in undici barche della classe RS21 provenienti oltre che dall’Italia anche da Norvegia, Germania, Inghilterra e Olanda. 

Ma ecco la classifica della Primo Cup al meglio delle cinque prove con uno scarto: 1. “Beyond Freedom” (Gianluca Grisoli – Cnam Alassio Ita – 1/1/9/1/2 i piazzamenti); 2. “Gioia” (Carlo Brenco – Fraglia Vela Malcesine Ita – 7/3/1/2/1); 3. “Team Lanekassen” (Jostein Aker – Rs Sailing Norway Nor – 4/676/4/3); 4. “Frizzo” (Stefano Righini – Compagnia della Vela Venezia  Ita – 8/10/3/5/4); 5. “Hilde” (Julius Hornung – Norddeutscher Regattaverein Ger – 6/4/10/3/7); 6. “Rs France” (Nico Honor – Sn Larmor Plage – Gbr – 3/2/7/10/9); 7. “Team Dark & Stormy” (Liam Willis – Lymington Town Sc Gbr – 9/5/2/6/8); 8. “Pobeda Tris” (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco Ita – 2/9/8/8/5); 9. “JM” (Fabio Montefusco – Cn Marina di Lobra Ita – 10/775/7/10); 10. “Code Zero Sailing Tea” (Vincenzo Liberati (Yc Sanbenedettese Ita – 5/8711/Ocs/6); 11. “Refiki” (Michiel Geerlin – Braasememeer Hollanda Ned – 11/11/4/9/11). 

L’appuntamento è ora per la “Rs21 Cup Yamamay 2022” ormai alle porte e che prevede 5 Acts in altrettante tappe:  Porto Ercole (1/3 aprile), Sanremo (13-15 maggio), Rimini (10-12 giugno), Malcesine (29- 31 luglio) con atto conclusivo dal 30 settembre al 2 ottobre a Puntaldia in Gallura dove verrà assegnato il titolo italiano. 


09/03/2022 21:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci