Matteo Miceli prenderà il via alla prossima "Roma per 1" con Saudade, l’Hanse 370 di Alessandro Fiordiponti, il velista scomparso lo scorso dicembre al quale è dedicata quest’anno la Roma per 1.
“Sono contento di poter correre in solitario con questa barca – commenta Matteo – e non solo perché è forse il migliore degli omaggi che noi possiamo fare oggi ad Alessandro, che è stato tra i primi entusiasti solitari ad aderire alla prima edizione, ma anche perché certi legami non vanno mai spezzati. Saudade è una barca e deve navigare. La sistemerò come si deve e correrò questa Roma per 1. Sarà per me e per tutti coloro che incroceranno Saudade in questa rotta, il modo di riportare alla mente un’immagine di Alessandro, che quasi tutti noi regatanti abbiamo conosciuto. Ringrazio la famiglia Fiordiponti per aver reso possibile tutto questo”.
Tra i solitari, oltre ad Andrea Mura con Ubiquity-Vento di Sardegna, hanno già dato la propria adesione Riccardo Capociuchi, vincitore della prima Roma Giraglia in solitario, e Mario Girelli, che correrà con il suo Class 40 Patricia II. Altri solitari hanno già preannunciato la loro iscrizione.
Anche nella “per 2” notizie importanti. Già 13 gli iscritti a 40 giorni dalla partenza, tra cui il Sun Fast 3600 Lunatika di Stefano Chiarotti, che è campione italiano offshore 2015 in doppio, e l’Akilaria Pegasus di Francesco Conforto, uno dei Class 950 che hanno scelto di correre a Riva di Traiano la prima prova del loro Campionato Italiano. In questa Classe, sarà della partita anche Andrea Pendibene, con il suo Atomium 950 della Marina Militare. Andrea non ha ancora deciso se correrà in doppio con Giovanna Valsecchi (anche lei atleta della Marina Militare) o in equipaggio. Sicuramente, però, la barca sarà disponibile per stage e prove in mare già dalla settimana precedente la regata, con lo scopo di promuovere sia questa classe sia l’amore per il mare e la vela. Per i giovani velisti potrebbe essere un’importante occasione per provare a navigare con questo Mini 650 “vitaminizzato”, una barca fatta per la grande altura e per l’Oceano, ma ancora economicamente possibile da gestire anche in assenza di budget stellari.
E, a proposito di Mini 650, sarà in regata anche Federico Cuciuc (Mini Transat 2013 e 2015) che correrà, in coppia con Oris Martino d'Ubaldo, con il Tripp 36 "Una vela per la vita". Con il patrocinio di ANED, AIDO e Centro Nazionale Trapianti, Federico e Oris promuoveranno il tema importante della donazione e trapianto di organi.
Partite anche le iscrizioni alla Roma per Tutti, dove, tra i primi ad iscriversi, c’è stato il presidente dell’Uvai (Unione Vela d’Altura Italiana) Francesco Siculiana con il suo GS 40 Race Alvarowsky.
Supportano la Roma per1/2/Tutti: Progesub, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati