domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ROMA PER 1/2/TUTTI

Roma per 1: Matteo Miceli correrà su Saudade

roma per matteo miceli correr 224 su saudade
redazione

Matteo Miceli prenderà il via alla prossima "Roma per 1" con Saudade, l’Hanse 370 di Alessandro Fiordiponti, il velista scomparso lo scorso dicembre al quale è dedicata quest’anno la Roma per 1.
“Sono contento di poter correre in solitario con questa barca – commenta Matteo – e non solo perché è forse il migliore degli omaggi che noi possiamo fare oggi ad Alessandro, che è stato tra i primi entusiasti solitari ad aderire alla prima edizione, ma anche perché certi legami non vanno mai spezzati. Saudade è una barca e deve navigare. La sistemerò come si deve e correrò questa Roma per 1. Sarà per me e per tutti coloro che incroceranno Saudade in questa rotta, il modo di riportare alla mente un’immagine di Alessandro, che quasi tutti noi regatanti abbiamo conosciuto. Ringrazio la famiglia Fiordiponti per aver reso possibile tutto questo”.
Tra i solitari, oltre ad Andrea Mura con Ubiquity-Vento di Sardegna, hanno già dato la propria adesione Riccardo Capociuchi, vincitore della prima Roma Giraglia in solitario, e Mario Girelli, che correrà con il suo Class 40 Patricia II. Altri solitari hanno già preannunciato la loro iscrizione.
Anche nella “per 2” notizie importanti. Già 13 gli iscritti a 40 giorni dalla partenza, tra cui il Sun Fast 3600 Lunatika di Stefano Chiarotti, che è campione italiano offshore 2015 in doppio, e l’Akilaria Pegasus di Francesco Conforto, uno dei Class 950 che hanno scelto di correre a Riva di Traiano la prima prova del loro Campionato Italiano. In questa Classe, sarà della partita anche Andrea Pendibene, con il suo Atomium 950 della Marina Militare. Andrea non ha ancora deciso se correrà in doppio con Giovanna Valsecchi (anche lei atleta della Marina Militare) o in equipaggio. Sicuramente, però, la barca sarà disponibile per stage e prove in mare già dalla settimana precedente la regata, con lo scopo di promuovere sia questa classe sia l’amore per il mare e la vela. Per i giovani velisti potrebbe essere un’importante occasione per provare a navigare con questo Mini 650 “vitaminizzato”, una barca fatta per la grande altura e per l’Oceano, ma ancora economicamente possibile da gestire anche in assenza di budget stellari.
E, a proposito di Mini 650, sarà in regata anche Federico Cuciuc (Mini Transat 2013 e 2015) che correrà, in coppia con Oris Martino d'Ubaldo, con il Tripp 36 "Una vela per la vita". Con il patrocinio di ANED, AIDO e Centro Nazionale Trapianti, Federico e Oris promuoveranno il tema importante della donazione e trapianto di organi.
Partite anche le iscrizioni alla Roma per Tutti, dove, tra i primi ad iscriversi, c’è stato il presidente dell’Uvai (Unione Vela d’Altura Italiana) Francesco Siculiana con il suo GS 40 Race Alvarowsky.  
Supportano la Roma per1/2/Tutti: Progesub, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners.


01/03/2016 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci