Matteo Miceli prenderà il via alla prossima "Roma per 1" con Saudade, l’Hanse 370 di Alessandro Fiordiponti, il velista scomparso lo scorso dicembre al quale è dedicata quest’anno la Roma per 1.
“Sono contento di poter correre in solitario con questa barca – commenta Matteo – e non solo perché è forse il migliore degli omaggi che noi possiamo fare oggi ad Alessandro, che è stato tra i primi entusiasti solitari ad aderire alla prima edizione, ma anche perché certi legami non vanno mai spezzati. Saudade è una barca e deve navigare. La sistemerò come si deve e correrò questa Roma per 1. Sarà per me e per tutti coloro che incroceranno Saudade in questa rotta, il modo di riportare alla mente un’immagine di Alessandro, che quasi tutti noi regatanti abbiamo conosciuto. Ringrazio la famiglia Fiordiponti per aver reso possibile tutto questo”.
Tra i solitari, oltre ad Andrea Mura con Ubiquity-Vento di Sardegna, hanno già dato la propria adesione Riccardo Capociuchi, vincitore della prima Roma Giraglia in solitario, e Mario Girelli, che correrà con il suo Class 40 Patricia II. Altri solitari hanno già preannunciato la loro iscrizione.
Anche nella “per 2” notizie importanti. Già 13 gli iscritti a 40 giorni dalla partenza, tra cui il Sun Fast 3600 Lunatika di Stefano Chiarotti, che è campione italiano offshore 2015 in doppio, e l’Akilaria Pegasus di Francesco Conforto, uno dei Class 950 che hanno scelto di correre a Riva di Traiano la prima prova del loro Campionato Italiano. In questa Classe, sarà della partita anche Andrea Pendibene, con il suo Atomium 950 della Marina Militare. Andrea non ha ancora deciso se correrà in doppio con Giovanna Valsecchi (anche lei atleta della Marina Militare) o in equipaggio. Sicuramente, però, la barca sarà disponibile per stage e prove in mare già dalla settimana precedente la regata, con lo scopo di promuovere sia questa classe sia l’amore per il mare e la vela. Per i giovani velisti potrebbe essere un’importante occasione per provare a navigare con questo Mini 650 “vitaminizzato”, una barca fatta per la grande altura e per l’Oceano, ma ancora economicamente possibile da gestire anche in assenza di budget stellari.
E, a proposito di Mini 650, sarà in regata anche Federico Cuciuc (Mini Transat 2013 e 2015) che correrà, in coppia con Oris Martino d'Ubaldo, con il Tripp 36 "Una vela per la vita". Con il patrocinio di ANED, AIDO e Centro Nazionale Trapianti, Federico e Oris promuoveranno il tema importante della donazione e trapianto di organi.
Partite anche le iscrizioni alla Roma per Tutti, dove, tra i primi ad iscriversi, c’è stato il presidente dell’Uvai (Unione Vela d’Altura Italiana) Francesco Siculiana con il suo GS 40 Race Alvarowsky.
Supportano la Roma per1/2/Tutti: Progesub, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter