venerdí, 28 novembre 2025

OPTIMIST

A Riva del Garda le selezioni Interzonali Optimist

riva del garda le selezioni interzonali optimist
redazione

Per la Fraglia Vela Riva inizio di stagione all’insegna dei giovanissimi e in particolar modo dei timonieri della classe Optimist: un paio di settimane fa si è inaugurato il 2022 sportivo con la 2nd Youth Centenary Regatta (160 partecipanti da 13 nazioni) e da venerdì 25 a domenica 27 marzo ci saranno ancora gli Optimist protagonisti nelle acque del Garda Trentino, questa volta esclusivamente italiani e impegnati nella selezione interzonale, primo passo verso il sogno di ogni bambino di entrare in nazionale e partecipare a Campionati Europei e Mondiali. A Riva del Garda sono state raggruppate la I, XIV e XV Zona FIV, aree che corrispondono rispettivamente a Liguria, lago di Garda con le province di Bolzano, Trento, Verona, Brescia e Mantova e Lombardia-Piemonte-Valle D'Aosta: in programma 9 regate (massimo 3 al giorno): l’obbiettivo è quello di finire nei primi 40, numero di timonieri ammesso alle successive selezioni nazionali in programma ad aprile e maggio a Marina di Ragusa e Gaeta. In questo stesso week end in altre zone d’Italia (a Civitavecchia, Ortona, Senigallia) si svolgeranno le medesime selezioni interzonali con altri raggruppamenti regionali. 

 

Il meteo sembra particolarmente favorevole con belle giornate di sole, che finalmente iniziano ad essere anche miti: si prospettano dunque tre intense e divertenti giornate di gare. La Fraglia Vela Riva, oltre ad essere il circolo organizzatore su delega della Federazione Italiana Vela e della classe Optimist Italia schiera come sempre una squadrona di atleti: ben 14 tra maschi e femmine, tutti impegnati per centrare l’obbiettivo di entrare nei primi 40. Con il coach Mauro Berteotti ci saranno Sofia Berteotti, Marco Dusatti, Pietro Zanoni, Victoria Demurtas, Emma Bert, Giovanni Bedoni, Lorenzo Ghirotti, Jesper Karlsen, Marco Emanuele Aloisi, Andrea Demurtas, Christian Scudelari, Leonardo Grossi e Matilde Fava.

Tra i 170 partecipanti ci sono anche quelli che possono approfittare di una valida occasione per confrontarsi con chi in azzurro c’è già stato e da cui può carpire elementi preziosi. L’età dei partecipanti è compresa dagli 11 ai 15 anni (Divisione A/Juniores) e le prime regate sono previste venerdì con possibile prima partenza alle ore 13:00.

 


24/03/2022 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci