mercoledí, 26 novembre 2025

LIBRI

"Riva Aquarama" di Michael Verdon, il libro edito da Assouline

Nella scena nautica internazionale, non c’è niente di più affascinante dell’Aquarama quando si parla di stile ed eleganza. Frutto dell’ingegno visionario di Carlo Riva, il veloce runabout in legno è diventato un'icona del design italiano e il libro Riva Aquarama, realizzato da Assouline, ne celebra il 60° Anniversario. Amato per le sue linee essenziali, il mogano, i dettagli scintillanti in ottone cromato e gli interni caratterizzati dal tipico color acquamarina abbinato a tonalità crema, l'Aquarama rifletteva l'ottimismo della Dolce Vita in Italia nei primi Anni '60. È quasi impossibile riportare alla memoria le immagini della sfavillante Costa Azzurra e dei litorali europei senza ricordare anche le lunghe giornate estive, trascorse sdraiati sul retro di una barca sotto il sole caldo, con il dolce rombo del motore di un Aquarama tra le onde a fare da sottofondo.
Riva era già un’icona, uno status symbol che aveva fatto innamorare star del cinema, capi di stato e famiglie reali: tutti, da Brigitte Bardot, Elizabeth Taylor, Gunter Sachs fino ai Reali di Monaco - per citare alcuni dei numerosi personaggi noti - erano incantati dal fascino magnetico dell’Aquarama.
Rispetto ai circa 760 Aquarama realizzati nel cantiere di Sarnico, gli esperti di Riva ritengono che esistano ancora oltre 650 unità, una stima che amplifica l’essenza leggendaria di questa imbarcazione.
L'Aquarama non è un semplice trofeo, è amata con fervore sia da armatori sia da appassionati: per chi la possiede non si tratta solo di una barca, ma di un sogno che diventa realtà.
In questo libro, omaggio eccezionale all’Aquarama, l’autore Michael Verdon racconta la storia della mitica imbarcazione e ne fa rivivere tutto lo charme in stile Dolce Vita.
Il libro, edito da Assouline, è disponibile anche in una special edition. L’edizione speciale è custodita in una pregiata box in mogano righettato che esprime tutta la bellezza del magnifico scafo dell’Aquarama, regalando ad armatori, collezionisti e amanti del marchio un pezzo del sogno Riva.

SCHEDA TECNICA ULTIMATE EDITION
EDITO da Assouline
TESTI di Michael Verdon
FOTOGRAFIA a cura di Oliver Pilcher
COPERTINA rigida con lussuosa custodia
CODICE ISBN: 9781649800657
DIMENSIONI: 58 x 49 x 17 cm – 23 x 19 x 6,7 in. | 208 pagine | oltre 200 illustrazioni PREZZO: € 920
IN VENDITA online su Riva Boutique
Michael Verdon
Michael Verdon è giornalista di Robb Report specializzato in nautica e aviazione. Ha collaborato con molteplici testate nautiche e scritto di imbarcazioni per dozzine di pubblicazioni in tutto il mondo. Ha ottenuto numerosi premi, tra cui il prestigioso riconoscimento “Pionieri della Nautica”, assegnato da Confindustria Nautica agli editor stranieri che si sono distinti nell'industria nautica del Paese grazie al loro contributo giornalistico.
Oliver Pilcher
Nato in Scozia, Oliver Pilcher ha studiato scultura all'Edinburgh College of Art prima di intraprendere una carriera fotografica che lo ha portato in giro per il mondo e gli ha dato l'opportunità di scattare per alcuni dei più prestigiosi marchi a livello internazionale. Oliver collabora come fotografo con Condé Nast Traveller da oltre dieci anni. Attualmente vive tra New York e Costa Rica con sua moglie, Abigail e i loro quattro figli, Andalucia, Bianca, Constantina e Herbie.
Assouline
Fondato a Parigi nel 1994 da Prosper e Martine Assouline, Assouline è il brand del lusso leader della cultura. È nato con il desiderio di creare uno stile nuovo e contemporaneo di libro, a partire dall'occhio esperto della coppia fondatrice per storie visivamente ricche e narrazioni avvincenti. Guidati dalla loro passione per la conoscenza, la cultura e i viaggi, gli Assouline hanno ampliato la loro visione a 1.700 titoli in tre collezioni principali, oltre a edizioni speciali e pezzi da collezione unici: una grandiosa opera di creazioni, fonte di ispirazione. Negli ultimi 25 anni, il marchio ha creato un network internazionale di boutique presenti nelle più importanti località del mondo. Assouline ha lanciato anche un accurato library service, lavorando a stretto contatto con i clienti per progettare, visualizzare e sviluppare collezioni su misura, uniche nel loro genere. Con un team d’eccellenza di talenti creativi - che include Alexandre, figlio dei fondatori - il marchio continua a reinventare il concetto di vero lusso. Tra i collaboratori di Assouline figurano alcuni dei più appezzati artisti, fotografi, scrittori, designer e brand di tutto il mondo. Assouline continua a esprimere stile ineguagliabile e savoir-faire elegante, ridefinendo l'editoria moderna a livello globale.
Riva
La storia di Riva comincia all’insegna di quel sapere fare, unico e inimitabile, che è ancora il segreto del suo primato di stile e bellezza. È il 1842, e sul lago d'Iseo un'improvvisa tempesta devasta la flotta dei pescatori locali. L’allora giovane maestro d'ascia Pietro Riva compie un vero miracolo, rimettendo in sesto molte delle imbarcazioni e guadagnandosi il rispetto e la fiducia della popolazione. Nasce così la leggenda di Riva, nella cittadina di Sarnico, dove Pietro Riva, insieme al figlio, apre il cantiere. Gli anni ‘50 sono quelli di Carlo Riva, il cui talento e la cui passione trasformano il marchio in una delle stelle più luminose del firmamento nautico. Nel novembre del 1962 nasce il mito: l’Aquarama, l'icona Riva, "la barca" per eccellenza, un marchio nel marchio. Nel maggio 2000 Riva viene acquisito da Ferretti Group che riporta il brand dov’è tuttora: ai vertici della nautica mondiale, emblema riconosciuto di arte nautica Made in Italy. Questo felice percorso si deve al know-how della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, guidato da Piero Ferrari, l’Engineering Department di Ferretti Group e il designer Mauro Micheli, fondatore insieme a Sergio Beretta di Officina Italiana Design, lo studio che progetta in esclusiva tutta la flotta Riva dagli 8 ai 90 metri: open, sport-fly, flybridge e superyacht.


05/07/2022 13:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci