Nel fine settimana che sta per iniziare, sabato 25 e domenica 26 marzo, gli equipaggi della Classe Star ritorneranno a dare spettacolo nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.
Dopo il rinvio dello scorso anno a causa delle avverse condizioni meteo marine, la Società Velica Viareggina, su delega della Federazione Italiana Vela e con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini, organizzerà, infatti, una nuova edizione del Trofeo Darling Star che, voluto dal Presidente Paolo Insom, è riservato all’imbarcazione che da oltre un secolo appassiona i velisti di tutto il mondo.
L’appuntamento di questa fine settimana, infatti, fa parte delle cinque manifestazioni volute e proposte dai Soci della SVV: il Trofeo Darling dal nome della Star di Paolo Insom, il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Bizzosastar voluto da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti e il Trofeo Clan da Enrico Chieffi.
Quattro le prove previste complessivamente in questa edizione 2023 del Trofeo Darling Star che sarà ritenuto valido anche con una sola regata completata. Con quattro regate effettuate, invece, si potrà applicare uno scarto.
Il segnale di avviso della prima regata sarà dato alle ore 12 di sabato e non verranno disputate prove con segnale di avviso oltre le ore 16 di ogni giornata.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Carlo Tessi.
Nel corso della premiazione, prevista presso la base nautica SVV delle Star al termine delle prove di domenica (alle ore 16.30 circa), saranno premiati i primi tre equipaggi classificati. Seguirà come da tradizione una merenda conviviale solitamente molto gradita da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori.
“Il Bando di regata è consultabile su: https://velicaviareggina.altervista.org/bando-2023-trofeo-darling-star/?doing_wp_cron=1679479833.1866619586944580078125 mentre le Istruzioni di Regata saranno disponibili solo sul sito www.velicaviareggina.it a partire dalle ore 17 di venerdi 24- ha spiegato il Segretario della SVV, Silvio Dell’Innocenti -Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle 11 di sabato e dopo le ore 16 di domenica. Ricordiamo inoltre che dalle ore 10:30 alle ore 11 di sabato sarà possibile perfezionare le iscrizioni mentre le pre-iscrizioni dovranno essere inviate al svviareggio@tin.it entro le ore 18.00 del 24 marzo 2023, compilando il modulo pubblicato sul sito: www.velicaviareggina.it compreso il pagamento della quota d’iscrizione.”
L’edizione del Trofeo Nazionale Darling Star 2021, dopo quattro prove caratterizzate da vento dai 9 ai 12 nodi e mare calmo, era stata vinta da Enrico Chieffi e Manlio Corsi (SVV) con quattro vittorie di giornata. I portacolori della Società Velica Viareggina avevano preceduto Paolo Cristofori e Antimo Bruno (CCTRemo, 3,3,2,2 i parziali) e Marco Viti con Alessandro Cattaneo (CVFdMarmi 2,2,3,3).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero