mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MELGES 32

Riparte da Villasimius l’avventura nei Melges 32 di Mascalzone Latino

riparte da villasimius 8217 avventura nei melges 32 di mascalzone latino
redazione

Due tappe in Sardegna, un campionato europeo sul Lago di Garda, un mondiale (e un’altra manche) in Spagna. Questi gli appuntamenti della Melges 32 World League 2019. Tanti gli stimoli per partire con grinta in questa nuova annata di vela per Vincenzo Onorato. A solo un mese e mezzo dalla vittoria nelle “acque di casa” monegasche, è quindi ora di tornare a regatare anche a bordo dell’amato Melges 32, sul quale l’armatore-timoniere ha già conquistato due titoli europei.

Come già annunciato precedentemente, l’equipaggio “senior” della compagine ha scelto come tattico, per la stagione 2019, lo sloveno Branko Brcin. 
La conquista della 35° edizione della Primo Cup – Trophée Credit Suisse si è rivelata un’ottima occasione per creare la giusta “chimica” a bordo in primis nel pozzetto che, in buona parte, coincide con parte dell’equipaggio che da anni naviga assieme sul Melges 32. 

Il monotipo grande dei Mascalzoni vedrà infatti, oltre a Vincenzo Onorato al timone e Branko Brcin alla tattica, tanti dei protagonisti degli ultimi anni: Flavio Favini alla randa, Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice trimmer, Matteo Savelli alle drizze, Filippo La Mantia all'albero e Daniele Fiaschi a prua.

«Finalmente si torna in mare! – queste le parole di Vincenzo Onorato –. Abbiamo concluso la stagione 2018 in Sardegna e da questa meravigliosa location, dalla quale manco da oltre 23 anni, ripartiamo. Rispetto alla passata stagione, in cui ci siamo dedicati sia al J70 che al Melges 32, quest’anno abbiamo deciso di dedicare tutte le energie a questa divertentissima classe, che negli anni mi ha regalato parecchie soddisfazioni. L’equipaggio è lo stesso da anni: al posto di Paul Goodison, impegnato in Coppa America, abbiamo scelto Branko, già ribattezzato il nostro “BR7”: sui monotipi è sicuramente uno dei tattici che da anni si è messo più in evidenza».

Oltre a Mascalzone Latino, sono 13 le barche, provenienti da 6 nazioni, iscritte alla prima tappa della Melges 32 World League, la prestigiosa serie internazionale che quest’anno farà il suo debutto nella splendida cornice del Marina di Villasimius e conterà ancora, tra i partner del circuito, sul supporto di Tirrenia. 

In calendario in Sardegna pure il secondo stage, in un’inedita località per i monotipi: Puntaldia, la bellissima cittadina balneare del nord-est dell’Isola ospiterà infatti l’Event 2 in calendario dal 17 al 19 maggio. Dal 5 al 7 luglio è in programma l’evento europeo numero 3, a Riva del Garda, valido come campionato continentale, mentre dal 26 al 28 settembre si fa rotta su Barcellona, prima di concludere in bellezza la stagione a Valencia che, dal 24 al 27 ottobre, ospiterà il mondiale di classe. 

Nelle otto prove in programma in questo week-end d’apertura di stagione, dal 29 al 31 marzo, con la prima partenza prevista alle 13.30 di domani e l’ultima che potrà essere data entro le 14.30 di domenica, non mancheranno gli avversari più temibili delle ultime stagioni come l’imbarcazione russa Tavatuy di Pavel Kuznetsov, bi-campioni del mondo e detentori dell'ultimo titolo, Giogi di Matteo Balestrero (tattico Matteo Ivaldi), Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (tattico Hugo Rocha), Caipirinha di Martin Reintjes (tattico Gabriele Benussi), G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (tattico Michele Paoletti), Vitamina di Andrea Lacorte (tattico Tommaso Chieffi) e Wilma di Fritz Homann (tattico Nicola Celon).

 


28/03/2019 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci