mercoledí, 26 novembre 2025

MELGES 32

Riparte da Villasimius l’avventura nei Melges 32 di Mascalzone Latino

riparte da villasimius 8217 avventura nei melges 32 di mascalzone latino
redazione

Due tappe in Sardegna, un campionato europeo sul Lago di Garda, un mondiale (e un’altra manche) in Spagna. Questi gli appuntamenti della Melges 32 World League 2019. Tanti gli stimoli per partire con grinta in questa nuova annata di vela per Vincenzo Onorato. A solo un mese e mezzo dalla vittoria nelle “acque di casa” monegasche, è quindi ora di tornare a regatare anche a bordo dell’amato Melges 32, sul quale l’armatore-timoniere ha già conquistato due titoli europei.

Come già annunciato precedentemente, l’equipaggio “senior” della compagine ha scelto come tattico, per la stagione 2019, lo sloveno Branko Brcin. 
La conquista della 35° edizione della Primo Cup – Trophée Credit Suisse si è rivelata un’ottima occasione per creare la giusta “chimica” a bordo in primis nel pozzetto che, in buona parte, coincide con parte dell’equipaggio che da anni naviga assieme sul Melges 32. 

Il monotipo grande dei Mascalzoni vedrà infatti, oltre a Vincenzo Onorato al timone e Branko Brcin alla tattica, tanti dei protagonisti degli ultimi anni: Flavio Favini alla randa, Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice trimmer, Matteo Savelli alle drizze, Filippo La Mantia all'albero e Daniele Fiaschi a prua.

«Finalmente si torna in mare! – queste le parole di Vincenzo Onorato –. Abbiamo concluso la stagione 2018 in Sardegna e da questa meravigliosa location, dalla quale manco da oltre 23 anni, ripartiamo. Rispetto alla passata stagione, in cui ci siamo dedicati sia al J70 che al Melges 32, quest’anno abbiamo deciso di dedicare tutte le energie a questa divertentissima classe, che negli anni mi ha regalato parecchie soddisfazioni. L’equipaggio è lo stesso da anni: al posto di Paul Goodison, impegnato in Coppa America, abbiamo scelto Branko, già ribattezzato il nostro “BR7”: sui monotipi è sicuramente uno dei tattici che da anni si è messo più in evidenza».

Oltre a Mascalzone Latino, sono 13 le barche, provenienti da 6 nazioni, iscritte alla prima tappa della Melges 32 World League, la prestigiosa serie internazionale che quest’anno farà il suo debutto nella splendida cornice del Marina di Villasimius e conterà ancora, tra i partner del circuito, sul supporto di Tirrenia. 

In calendario in Sardegna pure il secondo stage, in un’inedita località per i monotipi: Puntaldia, la bellissima cittadina balneare del nord-est dell’Isola ospiterà infatti l’Event 2 in calendario dal 17 al 19 maggio. Dal 5 al 7 luglio è in programma l’evento europeo numero 3, a Riva del Garda, valido come campionato continentale, mentre dal 26 al 28 settembre si fa rotta su Barcellona, prima di concludere in bellezza la stagione a Valencia che, dal 24 al 27 ottobre, ospiterà il mondiale di classe. 

Nelle otto prove in programma in questo week-end d’apertura di stagione, dal 29 al 31 marzo, con la prima partenza prevista alle 13.30 di domani e l’ultima che potrà essere data entro le 14.30 di domenica, non mancheranno gli avversari più temibili delle ultime stagioni come l’imbarcazione russa Tavatuy di Pavel Kuznetsov, bi-campioni del mondo e detentori dell'ultimo titolo, Giogi di Matteo Balestrero (tattico Matteo Ivaldi), Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (tattico Hugo Rocha), Caipirinha di Martin Reintjes (tattico Gabriele Benussi), G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (tattico Michele Paoletti), Vitamina di Andrea Lacorte (tattico Tommaso Chieffi) e Wilma di Fritz Homann (tattico Nicola Celon).

 


28/03/2019 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci