Anche se molti equipaggi sono ancora impegnati nei vari Campionati Invernali, la nuova edizione del Circuito Nazionale J24 sta per ripartire: questo fine settimana, infatti, dalle acque salernitane prenderà il via l’edizione 2023 della manifestazione che, dopo nove tappe da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Tanto l’entusiasmo e l’impegno profuso dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, presieduta da Fabrizio Marotta, dalla la Flotta J24 di Agropoli e dal Capoflotta Peppe Manganelli nell’organizzare questa Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli che sarà una bellissima occasione per confermare la calda ospitalità e la perfetta organizzazione. “Siamo consapevoli che la stagione agonistica non è ancora entrata nel vivo e che molte Flotte sono ancora impegnate nelle ultime e talvolta decisive regate dei Campionati Invernali. Questo purtroppo ha impedito una risposta numerosa da parte degli equipaggi, ma siamo ugualmente orgogliosi e molto contenti di ospitare questa tappa che contribuirà a farci conoscere da tutti gli amici della Classe J24- ha commentato il Capo Flotta J24 di Agropoli Peppe Manganelli -La nostra Flotta, infatti, è formata da equipaggi con grande entusiasmo ed è stata costituita soltanto nell’aprile 2020 in un periodo non certo facile, con l’obiettivo di avvicinare alla Vela tantissimi giovani per ricordare loro l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità. E su questo siamo in perfetta sintonia con la LNI di Salerno e con il suo presidente.”
Ad aprire la Regata Nazionale J24 valida anche come Memorial Biagio Manganelli -il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- sarà la cerimonia prevista alle ore 10 di sabato. Alle ore 12, invece, verrà dato il segnale di avviso della 1° prova di giornata. Nella serata (ore 20:30) è prevista la cena conviviale a buffet riservata ai concorrenti.
Le regate (ne sono previste complessivamente un massimo di sei su percorso a bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato) proseguiranno anche nella giornata seguente.
Al termine delle prove di domenica si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiati i primi tre J24 classificati e verranno consegnati numerosi gadgets e le T-shirt dell’evento a tutti i membri dell’equipaggio.
Le informazioni utili, i moduli per iscriversi, il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata -disponibili dalle ore 19 del 2 marzo-, le classifiche e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5473/event?name=tappa-circuito-nazionale-classe-j24-memorial-biagio-manganelli&fbclid=IwAR0FgfSc5NryG1fYteGVz9mzkR7cE0avX-cuE73G7LUweFdIr1DekLX3CQ8,
sul sito della LNI Salerno (https://www.leganavale.it/salerno/news/48282/salerno-04-05-marzo-regata-j24-1°-tappa-circuito-nazionale), sul sito e sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce