domenica, 9 novembre 2025

J24

Riparte da Salerno il Circuito Nazionale J24

Anche se molti equipaggi sono ancora impegnati nei vari Campionati Invernali, la nuova edizione del Circuito Nazionale J24 sta per ripartire: questo fine settimana, infatti, dalle acque salernitane prenderà il via l’edizione 2023 della manifestazione che, dopo nove tappe da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Tanto l’entusiasmo e l’impegno profuso dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, presieduta da Fabrizio Marotta, dalla la Flotta J24 di Agropoli e dal Capoflotta Peppe Manganelli nell’organizzare questa Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli che sarà una bellissima occasione per confermare la calda ospitalità e la perfetta organizzazione. “Siamo consapevoli che la stagione agonistica non è ancora entrata nel vivo e che molte Flotte sono ancora impegnate nelle ultime e talvolta decisive regate dei Campionati Invernali. Questo purtroppo ha impedito una risposta numerosa da parte degli equipaggi, ma siamo ugualmente orgogliosi e molto contenti di ospitare questa tappa che contribuirà a farci conoscere da tutti gli amici della Classe J24- ha commentato il Capo Flotta J24 di Agropoli Peppe Manganelli -La nostra Flotta, infatti, è formata da equipaggi con grande entusiasmo ed è stata costituita soltanto nell’aprile 2020 in un periodo non certo facile, con l’obiettivo di avvicinare alla Vela tantissimi giovani per ricordare loro l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità. E su questo siamo in perfetta sintonia con la LNI di Salerno e con il suo presidente.”
Ad aprire la Regata Nazionale J24 valida anche come Memorial Biagio Manganelli -il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- sarà la cerimonia prevista alle ore 10 di sabato. Alle ore 12, invece, verrà dato il segnale di avviso della 1° prova di giornata. Nella serata (ore 20:30) è prevista la cena conviviale a buffet riservata ai concorrenti.
Le regate (ne sono previste complessivamente un massimo di sei su percorso a bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato) proseguiranno anche nella giornata seguente.
Al termine delle prove di domenica si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiati i primi tre J24 classificati e verranno consegnati numerosi gadgets e le T-shirt dell’evento a tutti i membri dell’equipaggio.
Le informazioni utili, i moduli per iscriversi, il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata -disponibili dalle ore 19 del 2 marzo-, le classifiche e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5473/event?name=tappa-circuito-nazionale-classe-j24-memorial-biagio-manganelli&fbclid=IwAR0FgfSc5NryG1fYteGVz9mzkR7cE0avX-cuE73G7LUweFdIr1DekLX3CQ8,
sul sito della LNI Salerno (https://www.leganavale.it/salerno/news/48282/salerno-04-05-marzo-regata-j24-1°-tappa-circuito-nazionale), sul sito e sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24.


01/03/2023 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci