giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

J24

Riparte da Salerno il Circuito Nazionale J24

Anche se molti equipaggi sono ancora impegnati nei vari Campionati Invernali, la nuova edizione del Circuito Nazionale J24 sta per ripartire: questo fine settimana, infatti, dalle acque salernitane prenderà il via l’edizione 2023 della manifestazione che, dopo nove tappe da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Tanto l’entusiasmo e l’impegno profuso dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, presieduta da Fabrizio Marotta, dalla la Flotta J24 di Agropoli e dal Capoflotta Peppe Manganelli nell’organizzare questa Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli che sarà una bellissima occasione per confermare la calda ospitalità e la perfetta organizzazione. “Siamo consapevoli che la stagione agonistica non è ancora entrata nel vivo e che molte Flotte sono ancora impegnate nelle ultime e talvolta decisive regate dei Campionati Invernali. Questo purtroppo ha impedito una risposta numerosa da parte degli equipaggi, ma siamo ugualmente orgogliosi e molto contenti di ospitare questa tappa che contribuirà a farci conoscere da tutti gli amici della Classe J24- ha commentato il Capo Flotta J24 di Agropoli Peppe Manganelli -La nostra Flotta, infatti, è formata da equipaggi con grande entusiasmo ed è stata costituita soltanto nell’aprile 2020 in un periodo non certo facile, con l’obiettivo di avvicinare alla Vela tantissimi giovani per ricordare loro l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità. E su questo siamo in perfetta sintonia con la LNI di Salerno e con il suo presidente.”
Ad aprire la Regata Nazionale J24 valida anche come Memorial Biagio Manganelli -il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- sarà la cerimonia prevista alle ore 10 di sabato. Alle ore 12, invece, verrà dato il segnale di avviso della 1° prova di giornata. Nella serata (ore 20:30) è prevista la cena conviviale a buffet riservata ai concorrenti.
Le regate (ne sono previste complessivamente un massimo di sei su percorso a bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato) proseguiranno anche nella giornata seguente.
Al termine delle prove di domenica si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiati i primi tre J24 classificati e verranno consegnati numerosi gadgets e le T-shirt dell’evento a tutti i membri dell’equipaggio.
Le informazioni utili, i moduli per iscriversi, il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata -disponibili dalle ore 19 del 2 marzo-, le classifiche e i comunicati ufficiali saranno pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5473/event?name=tappa-circuito-nazionale-classe-j24-memorial-biagio-manganelli&fbclid=IwAR0FgfSc5NryG1fYteGVz9mzkR7cE0avX-cuE73G7LUweFdIr1DekLX3CQ8,
sul sito della LNI Salerno (https://www.leganavale.it/salerno/news/48282/salerno-04-05-marzo-regata-j24-1°-tappa-circuito-nazionale), sul sito e sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24.


01/03/2023 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci