venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

ALTURA

Rimini-Ancona-Rimini: per Mummut vittoria sub iudice

rimini ancona rimini per mummut vittoria sub iudice
redazione

Stefano Clementi, con Mummut, ha tagliato per primo, questa mattina alle ore 10.53, il cancello d’arrivo della IV edizione della “Rimini-Ancona-Rimini”, regata organizzata dal Circolo Velico Riminese, in collaborazione con Assonautica e la cantieristica locale. L’imbarcazione di Rimini (Classe Charlie) ha tagliato in solitaria l’allineamento, posto di fronte al porto canale, dopo una regata condotta quasi sempre in testa. Un errore nel corso della competizione, però, potrebbe costargli la vittoria, che è attualmente al vaglio dei giudici di regata.

Secondo assoluto e primo della Classe Bravo Regata, Daniele Mazzotti, skipper di Magoo VVFF–Vulcangas, che ha chiuso alle 11.54, nonostante i problemi avuti nel corso della gara. Più attardati gli altri partecipanti: tra questi Bagua-Collesi, il Farr 30 di Vito Angelini (Bravo Regata), che ha concluso terzo assoluto e secondo di classe alle 16.47, e Vulcangas (Penzo) subito dietro. Ottima prestazione per Michele Zambelli, sul Mini Transat Fontanot, che chiude quinto assoluto e primo della Classe Alfa. Gli ultimi arrivi sono attesi in serata. Numerosi i ritiri a causa delle condizioni di vento forte e mare formato, che hanno caratterizzato soprattutto le fasi iniziali della kermesse, ma anche di buchi di vento e bonacce, in particolare nell'area di Ancona, che hanno fermato molti equipaggi. Mummut ha girato per primo la boa al Marina Dorica questa notte alle ore 2.47, seguito da Magoo VVFF-Vulcangas, alle ore 2.56. A seguire Bagua-Collesi (ore 3.26) e Vola Viola, primo della Classe x 2 (ore 4.23).

Clementi, ha commentato al termine, le varie fasi della gara. “Il vento forte di Scirocco, all’andata, ci ha costretto a fare numerosi bordi per l’avvicinamento ad Ancona, mentre al ritorno ha cambiato parecchie volte sia di direzione che d’intensità. Verso Senigallia, purtroppo, il vento è calato e il mare ancora formato ci ha fatto scarrocciare verso terra. Ad un certo punto abbiamo toccato il bulbo contro il fondale di sabbia e abbiamo dovuto usare il motore per uscire da quella situazione di pericolo. Sappiamo che l’uso del motore potrebbe comportare una penalità, se non addirittura la squalifica dalla competizione. Attendiamo il parere dei giudici di regata.”

 Le classifiche provvisorie, l'elenco aggiornato dei passaggi di Ancona e degli arrivi in tempo reale saranno disponibili da domani sul sito www.cvr-rimini.net. La premiazione della Rimini-Ancona-Rimini si terrà sabato 16 giugno nella sede del Circolo Velico Riminese, con una cena offerta da Assonautica.


19/05/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci