Sport, musica e inclusione. Sono gli ingredienti della domenica speciale, che attende per domani Porto San Giorgio con la Regata Sociale Hansa 303 e 2.4mR. Organizzata dall'associazione Liberi nel Vento, che quest'anno festeggia 20 anni di attività, in collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Croce Azzurra, Lega Navale e Protezione Civile, tutto è pronto, per dare il via alla manifestazione velica, che vedrà scendere in acqua tutte le imbarcazioni dell'associazione Liberi nel Vento, scafi di riferimento della Federazione Italiana Vela per l'attività della vela paralimpica. Una giornata di Sport con la lettera maiuscola, che coniuga passione, impegno e accessibilità, mettendo l'accento sull'inclusione attraverso gli sport del mare per tutte le persone con disabilità.
Tre le regate in programma, con sette imbarcazioni, tra la categoria singolo e quella del doppio, pronte a confrontari in mare aperto. Per Liberi nel Vento la gara segnerà anche il debutto di quattro atleti che, dopo il corso di vela, parteciperanno alla loro prima regata. La manifestazione sarà anche un test preparatorio per il prossimo Campionato Italiano delle Classi Olimpiche, organizzato dalla Fiv, il prossimo novembre.
E per concludere in bellezza, gran finale a ritmo di rock and roll, con un concerto al tramonto, a partire dalle 20, in darsena, Lungomare Sud 485, con la Diego Mercuri & The Wrecking Band ovvero Diego Mercuri; voce, chitarra, armonica; Alfredo Mercuri, tastiere e Cori; David Stern, chitarra e cori; Massimiliano Cifola, basso; Cristiani Cicconi, batteria e Riccardo Palma, percussioni. Ingresso gratuito.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco