mercoledí, 27 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    5.5    yacht club costa smeralda    j24    regate    salone nautico di genova    ambiente    assomarinas    class 40    ambrogio beccaria    69f    optimist    windsurf    star    sailgp   

29ER

Record di italiani al Campionato Mondiale 29er a Barcellona

record di italiani al campionato mondiale 29er barcellona
Roberto Imbastaro

Record di presenze azzurre al Campionato mondiale della classe giovanile 29er in programma a Port Balis, sulla costa est di Barcellona.
Sono 245 gli equipaggi iscritti provenienti da 26 nazioni: fra questi sono 35 gli equipaggi italiani che abitualmente svolgono attività sulla barca acrobatica giovanile con due persone d'equipaggio. Domenica 1 agosto il fischio di inizio con la cerimonia di apertura e la practice race. Da lunedì a mercoledì sono previste le fasi di qualificazione con la flotta che verrà divisa quotidianamente in sei batterie che regateranno distribuite su tre campi di regata. Da giovedì 4 a sabato 6 agosto sono previste le fasi finali con la suddivisione nei raggruppamenti gold, silver, bronze, emerald, fuchsia e pearl,  sulla base della classifica emersa al termine delle qualificazioni. Nella flotta gold i migliori quaranta equipaggi si contenderanno il titolo iridato, vinto lo scorso anno dagli spagnoli Mateo e Simon Codoner che cercheranno la conferma dell’oro.
Fra gli italiani puntano ad un buon risultato Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) in coppia con Carlo Vittoli (C.V. Bari), quest’ultimo quarto assoluto con Claudia Quaranta nell’edizione 2021 disputata a Valencia. Ce la metteranno tutta anche Alex Demurtas e Giovanni Santi della Fraglia Vela Riva, attualmente in testa alla ranking list nazionale davanti proprio a Marchesini-Vittoli e reduci da un settimo posto assoluto al Campionato Europeo che si è svolto a luglio in Danimarca. Anche Mosé Bellomi e Pietro Berti del Circolo Vela Arco sono presenti in acqua a Barcellona con l’intento di portare a casa un ottimo risultato, forti del secondo posto Under 17 ottenuto all’ultimo europeo. I romani Federica Contardi e Giorgio Mattiuzzo (Tognazzi Marine Village) punteranno a migliorare la propria prestazione del 2021 quando conclusero il campionato mondiale nelle prime dieci posizioni Under 17. A supervisionare il mondiale ci sarà anche il tecnico nazionale FIV, Daniel Loperfido che nei giorni pre-campionato ha predisposto delle sessioni di allenamento con gli azzurri.
“Questa partecipazione record – ha commentato il segretario di classe Nacra-9er, Piergiorgio Muraro – è la miglior dimostrazione che la classe italiana gode di ottima salute. La deriva acrobatica piace ai nostri ragazzi perché i ragazzi si divertono e frequentano un ambiente sano. La partecipazione a eventi internazionali contribuisce a far crescere il livello tecnico dei nostri atleti”.  


29/07/2022 20:01:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Genova, Assonat: presentato il Progetto Porto Sostenibile

Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Eventi in crescita al Salone Nautico di Genova

Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci