martedí, 16 settembre 2025

29ER

Record di italiani al Campionato Mondiale 29er a Barcellona

record di italiani al campionato mondiale 29er barcellona
Roberto Imbastaro

Record di presenze azzurre al Campionato mondiale della classe giovanile 29er in programma a Port Balis, sulla costa est di Barcellona.
Sono 245 gli equipaggi iscritti provenienti da 26 nazioni: fra questi sono 35 gli equipaggi italiani che abitualmente svolgono attività sulla barca acrobatica giovanile con due persone d'equipaggio. Domenica 1 agosto il fischio di inizio con la cerimonia di apertura e la practice race. Da lunedì a mercoledì sono previste le fasi di qualificazione con la flotta che verrà divisa quotidianamente in sei batterie che regateranno distribuite su tre campi di regata. Da giovedì 4 a sabato 6 agosto sono previste le fasi finali con la suddivisione nei raggruppamenti gold, silver, bronze, emerald, fuchsia e pearl,  sulla base della classifica emersa al termine delle qualificazioni. Nella flotta gold i migliori quaranta equipaggi si contenderanno il titolo iridato, vinto lo scorso anno dagli spagnoli Mateo e Simon Codoner che cercheranno la conferma dell’oro.
Fra gli italiani puntano ad un buon risultato Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) in coppia con Carlo Vittoli (C.V. Bari), quest’ultimo quarto assoluto con Claudia Quaranta nell’edizione 2021 disputata a Valencia. Ce la metteranno tutta anche Alex Demurtas e Giovanni Santi della Fraglia Vela Riva, attualmente in testa alla ranking list nazionale davanti proprio a Marchesini-Vittoli e reduci da un settimo posto assoluto al Campionato Europeo che si è svolto a luglio in Danimarca. Anche Mosé Bellomi e Pietro Berti del Circolo Vela Arco sono presenti in acqua a Barcellona con l’intento di portare a casa un ottimo risultato, forti del secondo posto Under 17 ottenuto all’ultimo europeo. I romani Federica Contardi e Giorgio Mattiuzzo (Tognazzi Marine Village) punteranno a migliorare la propria prestazione del 2021 quando conclusero il campionato mondiale nelle prime dieci posizioni Under 17. A supervisionare il mondiale ci sarà anche il tecnico nazionale FIV, Daniel Loperfido che nei giorni pre-campionato ha predisposto delle sessioni di allenamento con gli azzurri.
“Questa partecipazione record – ha commentato il segretario di classe Nacra-9er, Piergiorgio Muraro – è la miglior dimostrazione che la classe italiana gode di ottima salute. La deriva acrobatica piace ai nostri ragazzi perché i ragazzi si divertono e frequentano un ambiente sano. La partecipazione a eventi internazionali contribuisce a far crescere il livello tecnico dei nostri atleti”.  


29/07/2022 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci