Record di presenze azzurre al Campionato mondiale della classe giovanile 29er in programma a Port Balis, sulla costa est di Barcellona.
Sono 245 gli equipaggi iscritti provenienti da 26 nazioni: fra questi sono 35 gli equipaggi italiani che abitualmente svolgono attività sulla barca acrobatica giovanile con due persone d'equipaggio. Domenica 1 agosto il fischio di inizio con la cerimonia di apertura e la practice race. Da lunedì a mercoledì sono previste le fasi di qualificazione con la flotta che verrà divisa quotidianamente in sei batterie che regateranno distribuite su tre campi di regata. Da giovedì 4 a sabato 6 agosto sono previste le fasi finali con la suddivisione nei raggruppamenti gold, silver, bronze, emerald, fuchsia e pearl, sulla base della classifica emersa al termine delle qualificazioni. Nella flotta gold i migliori quaranta equipaggi si contenderanno il titolo iridato, vinto lo scorso anno dagli spagnoli Mateo e Simon Codoner che cercheranno la conferma dell’oro.
Fra gli italiani puntano ad un buon risultato Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) in coppia con Carlo Vittoli (C.V. Bari), quest’ultimo quarto assoluto con Claudia Quaranta nell’edizione 2021 disputata a Valencia. Ce la metteranno tutta anche Alex Demurtas e Giovanni Santi della Fraglia Vela Riva, attualmente in testa alla ranking list nazionale davanti proprio a Marchesini-Vittoli e reduci da un settimo posto assoluto al Campionato Europeo che si è svolto a luglio in Danimarca. Anche Mosé Bellomi e Pietro Berti del Circolo Vela Arco sono presenti in acqua a Barcellona con l’intento di portare a casa un ottimo risultato, forti del secondo posto Under 17 ottenuto all’ultimo europeo. I romani Federica Contardi e Giorgio Mattiuzzo (Tognazzi Marine Village) punteranno a migliorare la propria prestazione del 2021 quando conclusero il campionato mondiale nelle prime dieci posizioni Under 17. A supervisionare il mondiale ci sarà anche il tecnico nazionale FIV, Daniel Loperfido che nei giorni pre-campionato ha predisposto delle sessioni di allenamento con gli azzurri.
“Questa partecipazione record – ha commentato il segretario di classe Nacra-9er, Piergiorgio Muraro – è la miglior dimostrazione che la classe italiana gode di ottima salute. La deriva acrobatica piace ai nostri ragazzi perché i ragazzi si divertono e frequentano un ambiente sano. La partecipazione a eventi internazionali contribuisce a far crescere il livello tecnico dei nostri atleti”.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70