Stamani, 28 aprile, alle ore 5.11.35” il Cookson 50 TestaCuore Race di Riccardo Ciciriello, portacolori dello Yacht Club Capri, ha tagliato per primo in tempo reale la linea d’arrivo della quinta edizione della RAN 630 con un tempo complessivo di 3 giorni, 20 ore, 8 minuti e 58 secondi.
Appena giunto a terra, presso la banchina dello Yacht Club Livorno, lo skipper Guglielmo Giordano ha così espresso la gioia sua e dell’intero equipaggio: “Una regata lunga, interessante, bellissima! Abbiamo avuto tutte le condizioni possibili, vento forte e bonacce, caldo e freddo, su un percorso davvero affascinante. Le Bocche di Bonifacio non ci hanno risparmiato, fino a 35 nodi da affrontare di bolina. Vento che, dopo la boa Porto Cervo, ci ha permesso di planare al lasco fino alle Pontine. Sicuramente torneremo per migliorarci, sperando di avere qualche avversario diretto, sappiamo che alla fine contano i tempi compensati ma la nostra è stata una cavalcata solitaria. L’organizzazione della regata è stata perfetta, grazie!”
A tal proposito, lo svizzero Franco Niggeler, armatore e skipper di Kuka 3, l’altro Cookson 50 iscritto, nel complimentarsi con TestaCuore Race ha espresso il desiderio di esserci l’anno prossimo, dopo la forzata rinuncia per motivi tecnici, causata dal mancato rispetto dei tempi di consegna da parte di un fornitore.
Il gruppo dei primi inseguitori, tutte imbarcazioni più piccole e meno veloci, segue compatto all’altezza dell’Arcipelago Pontino con oltre 180 miglia di distacco, dopo aver girato la boa di Capri nel pomeriggio di ieri. Il Grand Soleil 40 Renoir naviga in seconda posizione sottocosta con vento leggerissimo da Nordest, quasi appaiato aUmmagumma e La Cucciola. Ultravox e Blues hanno invece scelto di portarsi al largo, passando all’esterno di Ponza e stanno beneficiando di maggior pressione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia