Si è svolta a Roma, presso il prestigioso Circolo Ufficiali “Caio Duilio” della Marina Militare, la presentazione della 7^ edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale. La regata d’altura di oltre 630 miglia è organizzata dallo Yacht Club Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la sezione velica di Livorno della Marina Militare “Riccardo Gorla” con il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda e dello Yacht Club Capri. La regata si svolgerà dal 24 aprile al 1 maggio 2024, invariato il percorso, che da Livorno porta la flotta a doppiare una boa a Porto Cervo, quindi una seconda boa prospiciente i Faraglioni di Capri per fare ritorno a Livorno. Come sempre, il senso di percorrenza potrà essere invertito se le condizioni meteo rendessero preferibile transitare prima a Capri e successivamente a Porto Cervo. La RAN 630 è organizzata sotto l’egida della FIV e dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) ed è valida per il Campionato italiano offshore con il massimo coefficiente, pari a 3. Presenti a Roma, oltre ai rappresentanti dell’Accademia Navale e di Marivela, il presidente della II zona FIV, Andrea Leonardi, il presidente UVAI Fabrizio Gagliardi e il presidente dei circoli velici livornesi Andrea Mazzone.
La novità della prossima edizione sarà data dall’orario di partenza, al tramonto del 24 aprile, cui farà seguito una notte di plenilunio che, condizioni meteo permettendo, renderà la navigazione indimenticabile per tutti i concorrenti. Come sempre sono ammesse le classi ORC, IRC oltre ai multiscafi che regateranno con il sistema di tempo compensato ORCmh appositamente studiato per questa tipologia di imbarcazioni. Particolare attenzione sarà inoltre rivolta agli equipaggi che regatano in doppio, cui sono riservate classifiche apposite oltre alla possibilità di concorrere nella classifica generale assoluta. L’edizione 2023 ha infatti visto un en plein da parte di un equipaggio Double Handed: Guido Baroni e Alessandro Miglietti a bordo del Sunfast 3600 Lunatika hanno vinto sia la classifica assoluta che in doppio oltre alla Line Honours per i primi al traguardo in tempo reale.
La Marina Militare è sempre stata presente alla RAN 630 alcune sue unità a vela a bordo delle quali hanno regatato gli allievi dell’Accademia Navale, a conclusione della loro fase di formazione. Anche per l’edizione 2024 è previsto uno specifico trofeo dedicato agli equipaggi militari, il Trofeo Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta.
Il presidente dello Yacht Club Livorno, professor Gian Luca Conti, ha dichiarato: “Siamo davvero onorati per aver presentato la RAN 630 al Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma. Un segno di deferenza per l’istituto cui la regata è dedicata e un modo per unire l’Arcipelago toscano al litorale laziale”.
Come già in passato, sono previste facilitazioni all’ormeggio e forme di ospitalità per gli armatori che trasferiranno la barca a Livorno e desiderassero proseguire l’ormeggio per altre manifestazioni veliche in alto Tirreno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia