E’ fissato per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.
Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.
Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza, a partire dagli anni Quaranta, lascia indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".
Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.
Il Club Nautico della Vela ha previsto, anche, il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.
Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).
“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.
“Il Trofeo Martinelli, come i Trofei Chiodo ed Albanesi nonché il Premio Speciale Paola Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro
Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”
La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.E’ fissato per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.
Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.
Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza, a partire dagli anni Quaranta, lascia indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".
Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.
Il Club Nautico della Vela ha previsto, anche, il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.
Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).
“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.
“Il Trofeo Martinelli, come i Trofei Chiodo ed Albanesi nonché il Premio Speciale Paola Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro
Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”
La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia