sabato, 19 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Quarto appuntamento con l’Invernale di Napoli, si assegna il Trofeo Martinelli

quarto appuntamento con 8217 invernale di napoli si assegna il trofeo martinelli
redazione

E’   fissato   per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.

Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che  fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza,   a   partire   dagli   anni   Quaranta,   lascia   indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".

Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.

Il   Club   Nautico   della   Vela   ha   previsto,   anche,   il  Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).

“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.

 “Il   Trofeo   Martinelli,   come   i   Trofei   Chiodo   ed   Albanesi   nonché   il   Premio   Speciale   Paola   Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro

Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.E’   fissato   per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.

Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che  fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza,   a   partire   dagli   anni   Quaranta,   lascia   indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".

Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.

Il   Club   Nautico   della   Vela   ha   previsto,   anche,   il  Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).

“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.

 “Il   Trofeo   Martinelli,   come   i   Trofei   Chiodo   ed   Albanesi   nonché   il   Premio   Speciale   Paola   Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro

Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.


09/12/2022 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci