Avec Plaisir ha vinto l’Autunno Inverno Salodiano, il campionato della classe Protagonist 7.50 organizzato dalla Canottieri Garda Salò, che ha vissuto la sua giornata conclusiva domenica 19 febbraio.
Dopo aver disputato dieci prove totali e scartati i due risultati peggiori, l’imbarcazione di Renato Vallivero, timonata per tre prove da Paolo Masserdotti (Fraglia Vela Desenzano) e nell’ultima da Davide Bianchini (Fraglia Vela Gabriele D’Annunzio), ha primeggiato con un solo punto di distacco su General Lee di Patrizia Anele, con al timone Mauro Spagnoli, entrambi della Canottieri Garda.
Terza posizione per El Moro di Luca Pavoni (Canottieri Garda), timonata da Enrico Sinibaldi (Fraglia Vela Desenzano).
“L’Autunno Inverno è una delle manifestazioni a cui siamo più affezionati e vogliamo moltiplicare gli sforzi per rendere la sua formula ancora più innovativa in futuro”, commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda.
Le condizioni ideali del vento hanno concesso il regolare svolgimento delle tre prove in programma, sotto la guida del Comitato di Regata, presieduto da Mino Miniati, con Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.
L’Autunno Inverno Salodiano si è disputato in quattro prove complessive: 6 e 20 novembre 2022, 5 e 19 febbraio 2023.
Sabato 18 febbraio sempre i velisti della classe Protagonist si sono sfidati nell’ultima prova della veleggiata invernale in solitaria Assolo Cup - Quantum Pro-Laghi. Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo vince, seguito da Andrea Taddei su Whisper e da Alberto Bonatti al timone di Mister Max.
Sempre sabato, al termine della veleggiata è stato eletto anche il nuovo Consiglio della Classe Protagonist formato dal presidente Mariavittoria Moglia, Luca Brighenti vicepresidente, e dai consiglieri Tommaso Dal Cin, Tommaso Fusato e Massimiliano Docali. E’ stata rinnovata anche la commissione tecnica composta da Riccardo Barzaghi, Carlo Apostoli e Guido Giordano.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza