mercoledí, 22 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

49er    the ocean race    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    convegni    regate    mini 650   

CAMPIONATI INVERNALI

Protagonist 750: Avec Plaisir vince l’Autunno Inverno Salodiano

Avec Plaisir ha vinto l’Autunno Inverno Salodiano, il campionato della classe Protagonist 7.50 organizzato dalla Canottieri Garda Salò, che ha vissuto la sua giornata conclusiva domenica 19 febbraio.
Dopo aver disputato dieci prove totali e scartati i due risultati peggiori, l’imbarcazione di Renato Vallivero, timonata per tre prove da Paolo Masserdotti (Fraglia Vela Desenzano) e nell’ultima da Davide Bianchini (Fraglia Vela Gabriele D’Annunzio), ha primeggiato con un solo punto di distacco su General Lee di Patrizia Anele, con al timone Mauro Spagnoli, entrambi della Canottieri Garda.
Terza posizione per El Moro di Luca Pavoni (Canottieri Garda), timonata da Enrico Sinibaldi (Fraglia Vela Desenzano).

“L’Autunno Inverno è una delle manifestazioni a cui siamo più affezionati e vogliamo moltiplicare gli sforzi per rendere la sua formula ancora più innovativa in futuro”, commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda.

Le condizioni ideali del vento hanno concesso il regolare svolgimento delle tre prove in programma, sotto la guida del Comitato di Regata, presieduto da Mino Miniati, con Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.
L’Autunno Inverno Salodiano si è disputato in quattro prove complessive: 6 e 20 novembre 2022, 5 e 19 febbraio 2023.

Sabato 18 febbraio sempre i velisti della classe Protagonist si sono sfidati nell’ultima prova della veleggiata invernale in solitaria Assolo Cup - Quantum Pro-Laghi. Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo vince, seguito da Andrea Taddei su Whisper e da Alberto Bonatti al timone di Mister Max.
Sempre sabato, al termine della veleggiata è stato eletto anche il nuovo Consiglio della Classe Protagonist formato dal presidente Mariavittoria Moglia, Luca Brighenti vicepresidente, e dai consiglieri Tommaso Dal Cin, Tommaso Fusato e Massimiliano Docali. E’ stata rinnovata anche la commissione tecnica composta da Riccardo Barzaghi, Carlo Apostoli e Guido Giordano.


19/02/2023 20:53:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Cervia: si è chiuso il Campionato Invernale “Memorial Pirini”

Con il turno conclusivo andato in scena lo scorso weekend, si è chiuso il Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui era legato il 17° “Memorial Pirini”

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Grandi numeri per la regata Open Skiff di Taranto

Record di partecipanti per la prima regata nazionale Open Skiff, che inizierà venerdì 17 a Taranto: oltre 120 gli iscritti provenienti da tutta Italia, con un bel numero anche dalle isole maggiori

Il J24 Joanna vince l'Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini di Cervia.

Con le ultime regate in programma, si è chiusa con successo anche la seconda ed ultima manche del Campionato riservato alla Classe J24 e perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci