giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

OPTIMIST

Pronte le Nazionali Optimist per i Campionati Europei e Mondiali

pronte le nazionali optimist per campionati europei mondiali
redazione

Giuseppe Montesano (Sirena Circolo Nautico Triestino), Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari), Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino) e Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village) sono i selezionati della squadra nazionale Optimist in vista del Campionato Mondiale di Bodrum (Turchia) in programma dal dal 27 giugno al 7 luglio.

Ai Campionati Europei di Sonderborg (Danimarca), che si svolgeranno dal 30 luglio al 6 agosto, invece, l’Italia sarà rappresentata da Artur Brighenti(Centro Nautico Bardolino), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), Aurora Ambroz (Circolo Vela Muggia), Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino), Gabriele Maria Viti (LNI Ostia), Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine).

Questo il gran finale dopo 18 prove: nove disputate a Marina di Ragusa e altrettante concluse oggi a Gaeta, dove non è mancato il pathos. L’ultima e decisiva regata, infatti, ha visto partenza con squalifiche per alcuni degli atleti in lizza per la selezione e un portentoso salto di vento, che ha indotto gli organizzatori a ripetere, sul filo di lana del tempo massimo, la regata.

Alla fine, il podio assoluto se lo sono spartiti i tre in lizza sin dalle prime prove: con due primi di giornata e molto carattere vince la selezione Giuseppe Montesano del CN Sirena, seguito da Mattia Di Martino (SVBG) che con un secondo e un sesto recupera punti su Francesco Carrieri (CV Bari). Prima femmina è Aurora Ambroz (Circolo della Vela Muggia), risalita all’ottavo posto.

Siamo molto contenti di aver completato ben 18 prove - ha dichiarato Marcello Meringolo, Tecnico della Classe Optimist - e il ringraziamento di tutta la Classe Optimist e dei suoi partner, Kinder Joy of Moving e Slam, va ai due circoli organizzatori di Marina di Ragusa e Yacht Club Gaeta, che hanno fatto davvero un grande lavoro per permetterci di avere le migliori regate possibili. In media abbiamo avuto vento leggero, e questo ha dato la possibilità anche ad alcuni atleti più giovani di entrare nella selezione. Si tratta di un importante cambio generazionale, che da un lato ci impone molto impegno adesso nella preparazione, e dall’altro ci permette di iniziare un lavoro di lungo periodo. È un passaggio atteso, che ci emoziona, così come vedere tra i giovani selezionati anche Artur Brighenti, nipote del nostro Claudio che sicuramente ci sta seguendo da lassù ed è emozionato come lo siamo noi oggi”.

Missione compiuta quindi in vista del campionato mondiale: “Al momento - commenta ancora Meringolo - abbiamo la miglior squadra che potevamo mettere assieme”, un bel mix tra esperti ed esperte e new entry in vista dell’Europeo, che diventa così una sfida nella sfida per la squadra azzurra.

 


15/05/2022 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci