martedí, 25 novembre 2025

OPTIMIST

Prima tappa Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2018

prima tappa trofeo optimist italia kinder sport 2018
redazione

Ancora soddisfazioni dalla squadra Optimist della Fraglia Vela Riva, che nel week end del primo maggio ha partecipato a Livorno alla I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport. La manifestazione organizzata dal Circolo Nautico Livorno all’interno degli eventi della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno ha visto la partecipazione di 405 giovani velisti provenienti da tutta Italia, con i giovani atleti rivani ancora una volta tra i più numerosi e vincenti, con il coach Santiago Lopez e alcuni genitori che hanno partecipato alla trasferta toscana.  
Cinque regate in tutto- nel primo giorno estive e nell'ultimo quasi autunnali con pioggia e fresco - ma sempre tanto divertimento anche a terra grazie al Villaggio multisport Joy of moving e visita all’Accademia Navale di Livorno, centro nevralgico della Settimana Velica Internazionale Città di Livorno insieme ai circoli FIV impegnati nell’organizzazione a mare.
Dopo le prime due regate di domenica con vento sui 7-8 nodi e la pausa forzata di lunedì a causa del libeccio e soprattutto dei frangenti che non hanno permesso di uscire in sicurezza dalla base nautica del nuovo Centro Velico livornese, martedì 1 maggio nonostante la pioggia si è regatato in tutti e due i campi di regata posizionati dal Circolo Nautico Livornese, club a cui la FIV Federazione Italiana Vela ha affidato l’organizzazione in acqua. Dopo una partenza falsa nel campo juniores in cui il vento ha dato un netto salto di direzione, in tarda mattinata si è riusciti a procedere velocemente con la serie di partenze per le tre batterie juniores e le due cadetti, nel momento in cui il vento si è stabilizzato da terra con direzione 100-110° e un’intensità di 10 nodi.
Ben tre premiati portacolori della Fraglia vela Riva nei primi 5 cadetti con il dominio di Mosè Bellomi che ha lasciato 7 punti al compagno di squadra Manuel De Asmundis: Mosè ha infilato 4 primi e un undicesimo poi scartato. Manuel è stato più altalenante, riuscendo comunque a piazzare un primo in regata 2 e aggiudicarsi in generale un ottimo secondo posto assoluto su 195 partecipanti. Ottimo quinto posto anche per Valentino Blewett, primo nella regata d’esordio. Podio anche tra gli juniores (205 partecipanti) con un bravissimo Alex Demurtas terzo assoluto, dopo aver realizzato due primi parziali, un secondo, un terzo e un decimo scartato. Alex è stato particolarmente attento nella prima regata dell’ultimo giorno (vinta), perchè nella sua batteria è stato il primo ad accorgersi che la decina di avversari che gli era davanti stava sbagliando completamente percorso portandosi verso la boa del campo di regata dei cadetti (di colore completamente diverso); Demurtas è arrivato terzo in parità di punteggio con il secondo, il ligure Bonelli, mentre ha vinto il campione del mondo in carica Marco Gradoni, che ha realizzato 5 primi.


03/05/2018 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci