giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA

Prima tappa a Caorle un giro d'italia a vela "diverso"

E’ una spedizione nautica in barca a vela, eseguita da un equipaggio composto da un velista normodotato, Berti Bruss, ed un disabile cieco, Egidio Carantini.
Un giro d’Italia a vela lungo la diversità del nostro territorio, per raccontare tutte le diversità.
Dal 25 marzo al 1 giugno i velisti effettueranno 29 scali marittimi e 5 a secco, con relative conferenze locali.

Ad ogni tappa prevista, presso la sede della Lega Navale ospitante, verrà organizzata una conferenza, invitando oltre gli appassionati velisti, le sezioni regionali e locali della Lega Navale Italiana, dell’Unione Italiana Ciechi, gli utenti della disabilità motoria che collaborano con la EasyAction Onlus, che si occupa dell’inserimento dei disabili nello sport della vela, e delle scuole federali di Immersione, F.I.P.S.A.S .

Sono previste nel corso del “giro“ due immersioni con Egidio Carantini, che saranno documentate sul Cristo degli Abissi a Portofino e presso il sito archeologico subacqueo di Pozzuoli (NA).
Egidio è stato addestrato presso la scuola di immersione del CST Circolo Sommozzatori Trieste, struttura di lunga esperienza in materia di disabili e non vedenti, dall’Ing. Guido Merson e dal Sig. Tullio Müller specializzati in materia.

L’Unione Italiana Ciechi, l’EasyAction Onlus - società per disabili e la Lega Navale Italiana hanno aderito con entusiasmo all’impresa, appoggiando, dando il patrocinio ed emettendo il bando inviato alle sedi dell’Unione Italiana Ciechi per la selezione del candidato che è stato scelto sulla base delle valutazioni ed indicazioni della stessa.

Berti ed Egidio partiranno da Trieste il 25 marzo alle ore 10.00 con un First 40.7 del cantiere Beneteau “La dolce vita”, gentilmente fornita dal Sig. Piero Peresson dei cantieri navali di Primero.
Barca da regata-crociera con un ricco palmaress di risultati importanti che sarà la loro casa per oltre due mesi, tanto infatti durerà il giro d’Italia dei due skipper, che si concluderà il 1 giugno.

La prima tappa è qualche miglia dopo, a Caorle, ospiti del Circolo Nautico Porto Santa Margherita e di Marina 4, strutture alle quali è molto legato lo skipper Berti Bruss che qui ha vinto tre 500x2.
Dopo l’ormeggio, intorno alle ore 18.00, gli skipper terranno un incontro conferenza aperta a tutti e la mattina dopo, lunedì 26 marzo alle ore 8.00, il lungo viaggio di Berti ed Egidio prenderà ufficialmente il via.

Per seguire Berti ed Egidio nella loro avventura: http://ioituoiocchitulanimamia.wordpress.com/


19/03/2012 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci