E' stata presentata questa mattina, presso la sede della Fraglia Vela Riva, l'edizione 2021 del Campionato del Mondo Optimist, evento di punta della vela giovanile internazionale che, dopo l'annullamento nel 2020, ha ritrovato collocazione anche nel 2021 sull'Alto Garda, complice anche la disponibilità dell'Associazione di Classe Turca, che ha acconsentito allo slittamento al 2022 dell'edizione a sé assegnata.
Il Campionato del Mondo Optimist 2021, in programma dal 30 giugno al 10 luglio, vede una serie di realtà del territorio collaborare per la buona riuscita dell'evento: la Fraglia Vela Riva, location ospite e fulcro delle attività durante il Campionato, è coadiuvata nell'organizzazione da Riva del Garda Fierecongressi, Garda Trentino Spa e AICO.
Nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato Alfredo Vivaldelli per Fraglia Vela Riva, Marco Benedetti per Garda Trentino, Ilaria Torboli per Fierecongressi, Walter Cavallucci per World Sailing e Marcello Meringolo per AICO, è stato illustrato nel dettaglio il programma della manifestazione, che prenderà il via ufficialmente il 30 giugno con la cerimonia di apertura e due giorni a disposizione dei partecipanti per la stazza delle barche e le procedure di iscrizione.
"Speriamo che l'evento possa segnare un momento di ripartenza per tutta la comunità, dopo i mesi difficili segnati dalla pandemia: il nostro auspicio è quindi quello di riuscire ad organizzare una vera e propria festa della vela, come da tradizione degli eventi Optimist presso la Fraglia Vela Riva. Anche sotto questo auspicio, contiamo di organizzare una bella cerimonia di apertura, con la parata delle squadre nazionali per le vie di Riva del Garda, momento affascinante e che manca ormai da un po'" ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva, Alfredo Vivaldelli.
Dopo le due giornate dedicate alle iscrizioni, venerdì 2 luglio si entrerà nel vivo dell'azione con tre giorni di qualificazioni del Campionato del Mondo individuale. Il 5 e 6 luglio gli atleti competeranno per il Campionato del Mondo a squadre, per poi tornare a sfidarsi nelle tre ultime giornate di regate individuali, che il 9 luglio determineranno il campione iridato 2021, primo successore nell'albo d'oro al recordman Marco Gradoni, vincitore delle ultime tre edizioni.
Ad oggi, sono 56 le nazioni iscritte, per un totale di quasi 300 atleti: infatti, ogni paese potrà partecipare con un massimo di cinque atleti, qualificati dopo processi di selezione interni. Il coach della squadra italiana Marcello Meringolo ed il team leader Walter Cavallucci hanno presentato la squadra italiana, i cui nomi sono stati definiti non più tardi di un paio di settimane fa. A portare i colori dell'Italia saranno Quan Adriano Cardi (LNI Ostia), Lisa Vucetti (SVBG), Alessandro Cirinei (TMV), Alex Demurtas (FVR) e Lorenzo Ghirotti (FVR), di cui gli ultimi due giocheranno in casa provando a conquistare il titolo iridato.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro