martedí, 15 luglio 2025

OPTIMIST

Presentato a Riva del Garda il Campionato del Mondo Optimist

E' stata presentata questa mattina, presso la sede della Fraglia Vela Riva, l'edizione 2021 del Campionato del Mondo Optimist, evento di punta della vela giovanile internazionale che, dopo l'annullamento nel 2020, ha ritrovato collocazione anche nel 2021 sull'Alto Garda, complice anche la disponibilità dell'Associazione di Classe Turca, che ha acconsentito allo slittamento al 2022 dell'edizione a sé assegnata.

Il Campionato del Mondo Optimist 2021, in programma dal 30 giugno al 10 luglio, vede una serie di realtà del territorio collaborare per la buona riuscita dell'evento: la Fraglia Vela Riva, location ospite e fulcro delle attività durante il Campionato, è coadiuvata nell'organizzazione da Riva del Garda Fierecongressi, Garda Trentino Spa e AICO.

Nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato Alfredo Vivaldelli per Fraglia Vela Riva, Marco Benedetti per Garda Trentino, Ilaria Torboli per Fierecongressi, Walter Cavallucci per World Sailing e Marcello Meringolo per AICO, è stato illustrato nel dettaglio il programma della manifestazione, che prenderà il via ufficialmente il 30 giugno con la cerimonia di apertura e due giorni a disposizione dei partecipanti per la stazza delle barche e le procedure di iscrizione.

"Speriamo che l'evento possa segnare un momento di ripartenza per tutta la comunità, dopo i mesi difficili segnati dalla pandemia: il nostro auspicio è quindi quello di riuscire ad organizzare una vera e propria festa della vela, come da tradizione degli eventi Optimist presso la Fraglia Vela Riva. Anche sotto questo auspicio, contiamo di organizzare una bella cerimonia di apertura, con la parata delle squadre nazionali per le vie di Riva del Garda, momento affascinante e che manca ormai da un po'" ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva, Alfredo Vivaldelli.

Dopo le due giornate dedicate alle iscrizioni, venerdì 2 luglio si entrerà nel vivo dell'azione con tre giorni di qualificazioni del Campionato del Mondo individuale. Il 5 e 6 luglio gli atleti competeranno per il Campionato del Mondo a squadre, per poi tornare a sfidarsi nelle tre ultime giornate di regate individuali, che il 9 luglio determineranno il campione iridato 2021, primo successore nell'albo d'oro al recordman Marco Gradoni, vincitore delle ultime tre edizioni.

Ad oggi, sono 56 le nazioni iscritte, per un totale di quasi 300 atleti: infatti, ogni paese potrà partecipare con un massimo di cinque atleti, qualificati dopo processi di selezione interni. Il coach della squadra italiana Marcello Meringolo ed il team leader Walter Cavallucci hanno presentato la squadra italiana, i cui nomi sono stati definiti non più tardi di un paio di settimane fa. A portare i colori dell'Italia saranno Quan Adriano Cardi (LNI Ostia), Lisa Vucetti (SVBG), Alessandro Cirinei (TMV), Alex Demurtas (FVR) e Lorenzo Ghirotti (FVR), di cui gli ultimi due giocheranno in casa provando a conquistare il titolo iridato.


22/05/2021 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci