mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

REGATE

Presentata la 19ma regata internazionale Civitanova-Sebenico

presentata la 19ma regata internazionale civitanova sebenico
redazione

Mentre il team LIV (Lega Italiana Vela) del CV Portocivitanova (Alessandro Battistelli, Gabriele Giardini, Paolo Mangialardo, Michele Regolo) è in partenza per San Pietroburgo, dove lo attende la Sailing Champions League 2019, a Civitanova è già partito il count down per un altro grande evento di vela: mancano infatti 24 ore alla partenza della Regata Internazionale "Civitanova - Sebenico" che compie 19 anni e rimarca il millenario legame culturale e commerciale fra le coste Est e Ovest del Mare Adriatico. 

 

Un legame ancor più importante per i due paesi comunitari, la Croazia e l'Italia, visto che durante la presentazione della kermesse velica, svoltasi questa mattina presso il Comune di Civitanova Marche, i magnifici rettori degli atenei di Macerata e Sebenico, Ivan Malenica e Francesco Adornato, hanno siglato un protocollo d'intesa per la realizzazione di un Erasmus in ambito giuridico. Firma che è avvenuta al cospetto delle due delegazioni accademiche e degli amministratori di entrambe le città: il Prof. Stefano Pollastrelli, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata, il prof. Fabrizio Marongiu Buonaiuti, ordinario di Diritto internazionale e Co-delegato all'Erasmus, alla Ricerca e internazionalizzazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata, il prof. Alessio Bartolacelli, Co-delegato all'Erasmus e alla Ricerca e internazionalizzazione Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata, il dott. Ljubo Ruijć in rappresentanza del magnifico rettore di Sebenico.

 

Partiranno come sempre alle 15 di giovedì 4 luglio prossimo, dallo specchio d'acqua antistante il Club Vela Portocivitanova, organizzatore dell'evento insieme alla CV Val di Sebenico, i 22 iscritti che si daranno battaglia sulle 100 miglia marine di percorso, tagliando in parti uguali il Mare Adriatico. Due le categorie ammesse: le imbarcazioni di serie regateranno a compensi secondo la stazza ORC International (Gruppi A e B), che dopo la partenza dovranno girare un disimpegno davanti alla foce del Musone prima di mettere la prua sulla fortezza dalmata, e le classi "Libera", che faranno da subito rotta sul traguardo. 

 

Dalle prime ore di venerdì 5 sono attesi gli arrivi mentre sabato è prevista una regata costiera fra le isole che farà punteggio ai fini della classifica generale. Oltre ai premi per tutti gli scafi a podio, la regata assegnerà anche quest'anno il Trofeo “Città di Civitanova Marche”, riservato alla prima barca prima in tempo reale e il Trofeo “Città di Sebenico”, per il primo assoluto in tempo compensato. 

 

Fra le favorite "MP30+10" del Pierdomenico Sailing Team, vincitrice lo scorso anno, e la velocissima "Freccia del Chienti" di Piero Paniccia, entrambe protagonisti di un derby tutto civitanovese, e il sambenedettese “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli che si è iscritto all’ultimo minuto. Da segnalare infine gli arrivi dai lidi più lontani, come i veneziani “Super Atax” di Marco Bertozzi (CV Portodimare) e “Overwind” di Lorenzo De Facc (CDV Venezia) nonchè "City of Sibenik" portacolori del CV Val.

 

 "Con l’arrivo a Civitanova della delegazione del Comune di Sebenico, che ogni anno ci onora della sua presenza, diamo inizio alla partenza della regata internazionale, che suggella il gemellaggio sottoscritto tra le nostre due città nel 2002 – la dichiarazione di Maika Gabellieri, Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Civitanova Marche - Teniamo molto a questi incontri istituzionali perché sono occasioni preziose di scambio durante le quali vengono ideati nuovi progetti volti a  rafforzare la crescita culturale, turistica e commerciale delle due realtà costiere. Civitanova deve molto anche allo sport, un settore che ci sta regalando immense soddisfazioni e vittorie. Nella nostra tradizione e nel nostro cuore c’è il Club Vela con tanti anni di storia alle spalle, regate e traguardi prestigiosi, uno dei club più attivi e vivi dell’Adriatico. Il mare che ci unisce è culla di tante opportunità, che l’Amministrazione comunale vuole cogliere ed arricchire di nuovi contenuti”.

 

La “Civitanova – Sebenico”, già valida per il Campionato Italiano Offshore e per il “Trofeo Masserotti - Armatore dell'anno”, fa parte del circuito “Adriatic Trophy”, una serie di regate tecniche e long distance che combina lo spessore della vela d'alto mare con la valorizzazione dei patrimoni artistici e naturali delle coste adriatiche.

 


03/07/2019 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci