lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

Presentata al Salone di Venezia la X edizione della Venice Hospitality Challenge

La decima edizione della Venice Hospitality Challenge è stata presentata oggi al Salone Nautico Venezia, un palcoscenico perfetto per una visibilità rivolta anche ai mercati internazionali. La celebre regata gira la boa dei suoi primi dieci anni sull’onda di un successo sempre crescente grazie alla sua formula che prevede una felice sintesi fra lo spirito marinaro veneziano e l’impegno nel testimoniare sportivamente l’ospitalità d’eccellenza della Serenissima. Nata da un’intuizione di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e patron della manifestazione, Venice Hospitality Challenge vanta una prerogativa unica: è l’unica regata al mondo che si svolge interamente in un circuito cittadino dando vita a uno spettacolo inimitabile con magnifiche imbarcazioni impegnate a pochi metri dagli spettatori sulle rive del bacino di San Marco.

Il via alla regata, riservata come sempre ai soli Maxi Yacht, verrà dato alle 13.30 di sabato 14 ottobre e, per celebrare il decennale, sarà allestita una mostra a Palazzo Vittoria alle Zattere in cui saranno esposti premi, poster e memorabilia dei vincitori e partecipanti di tutte le edizioni passate. Inaugurazione il 29 settembre con apertura al pubblico dal 30 settembre al 15 ottobre.

Confermata anche quest’anno la partecipazione dei più importanti Hotel 5 stelle veneziani: Aman Venice, Bauer Palazzo, Ca’ di Dio VRetreats, Ca’ Sagredo Hotel, Hotel Danieli, Hotel Excelsior, The Gritti Palace, Londra Palace, JW Mariott, Nolinski Venezia, Palazzina Grassi, St. Regis, SINA Centurion Palace, Violino d’Oro e Alajmo Ristorante Quadri. Come in passato skipper ed equipaggi si contenderanno il cappello del Doge, che per questa decima edizione sarà realizzato da Adriano Berengo, maestro vetraio dello storico laboratorio muranese.

In sintonia con il tema centrale del Salone, Venice Hospitality Challenge conferma il suo impegno ambientale con la fornitura agli equipaggi di indumenti realizzati da Mureadritta ottenuti dal riciclaggio delle bottiglie di plastica: una scelta perfettamente in linea con quanto l’Amministrazione Comunale si sta prefiggendo per Venezia che per sua naturale vocazione deve essere un esempio di eco-sostenibilità a livello mondiale.

La regata, che fa parte degli eventi ufficiali dell’Autunno Veneziano, beneficia del patrocinio del Comune di Venezia e dei main partner Vela Spa e Salone Nautico Venezia. Sponsor: Generali Italia, Acqua Dolomia, EnergiaPura/MureaDritta e Fondazione Berengo. Sustainibility Partner: One Ocean Foundation. Media Partner: AGI Agenzia Giornalistica Italiana, Barche, Excellence Magazine, Venezia made in Veneto, Venezia Unica, Lagunamare, Wonder Cortina.


03/06/2023 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci