sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Presentata al Salone di Venezia la X edizione della Venice Hospitality Challenge

La decima edizione della Venice Hospitality Challenge è stata presentata oggi al Salone Nautico Venezia, un palcoscenico perfetto per una visibilità rivolta anche ai mercati internazionali. La celebre regata gira la boa dei suoi primi dieci anni sull’onda di un successo sempre crescente grazie alla sua formula che prevede una felice sintesi fra lo spirito marinaro veneziano e l’impegno nel testimoniare sportivamente l’ospitalità d’eccellenza della Serenissima. Nata da un’intuizione di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia e patron della manifestazione, Venice Hospitality Challenge vanta una prerogativa unica: è l’unica regata al mondo che si svolge interamente in un circuito cittadino dando vita a uno spettacolo inimitabile con magnifiche imbarcazioni impegnate a pochi metri dagli spettatori sulle rive del bacino di San Marco.

Il via alla regata, riservata come sempre ai soli Maxi Yacht, verrà dato alle 13.30 di sabato 14 ottobre e, per celebrare il decennale, sarà allestita una mostra a Palazzo Vittoria alle Zattere in cui saranno esposti premi, poster e memorabilia dei vincitori e partecipanti di tutte le edizioni passate. Inaugurazione il 29 settembre con apertura al pubblico dal 30 settembre al 15 ottobre.

Confermata anche quest’anno la partecipazione dei più importanti Hotel 5 stelle veneziani: Aman Venice, Bauer Palazzo, Ca’ di Dio VRetreats, Ca’ Sagredo Hotel, Hotel Danieli, Hotel Excelsior, The Gritti Palace, Londra Palace, JW Mariott, Nolinski Venezia, Palazzina Grassi, St. Regis, SINA Centurion Palace, Violino d’Oro e Alajmo Ristorante Quadri. Come in passato skipper ed equipaggi si contenderanno il cappello del Doge, che per questa decima edizione sarà realizzato da Adriano Berengo, maestro vetraio dello storico laboratorio muranese.

In sintonia con il tema centrale del Salone, Venice Hospitality Challenge conferma il suo impegno ambientale con la fornitura agli equipaggi di indumenti realizzati da Mureadritta ottenuti dal riciclaggio delle bottiglie di plastica: una scelta perfettamente in linea con quanto l’Amministrazione Comunale si sta prefiggendo per Venezia che per sua naturale vocazione deve essere un esempio di eco-sostenibilità a livello mondiale.

La regata, che fa parte degli eventi ufficiali dell’Autunno Veneziano, beneficia del patrocinio del Comune di Venezia e dei main partner Vela Spa e Salone Nautico Venezia. Sponsor: Generali Italia, Acqua Dolomia, EnergiaPura/MureaDritta e Fondazione Berengo. Sustainibility Partner: One Ocean Foundation. Media Partner: AGI Agenzia Giornalistica Italiana, Barche, Excellence Magazine, Venezia made in Veneto, Venezia Unica, Lagunamare, Wonder Cortina.


03/06/2023 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci