Apertura a pieno regime l’11 giugno per tutto il borgo di Portopiccolo, gemma della costiera triestina.
Un’offerta rinnovata con attenzione innanzitutto puntando sulla sicurezza degli ospiti, con l’adozione di rigidi protocolli che vanno ben oltre quanto prescritto dalla legge.
Sono state attivate le prenotazioni on-line soprattutto per il beach club, sono stati creati servizi di take away e delivery. È stata creata una nuova area dedicata allo smart-working con vista sul mare e con a disposizione tutti i servizi di Portopiccolo. Il decalogo di sicurezza adottato in tutto il borgo è consultabile a questo linkhttps://www.portopiccolosistiana.it/events/ripartiamo-in-sicurezza/
Il borgo di Portopiccolo si sviluppa su una superficie totale di 350.000 mq e rappresenta un modello virtuoso di riqualificazione ambientale e paesaggistica dell’ex cava calcarea di Sistiana, con un bacino marino di 30.000 metri quadri che ospita, oggi, 116 ormeggi dotati delle più moderne attrezzature.
Sicurezza, accessibilità e sostenibilità sono i tre pilastri su cui è stato costruito il progetto. Portopiccolo è un intervento edilizio a impatto zero, non produce CO2 e il condizionamento e la produzione di acqua sanitaria avvengono attraverso un sistema innovativo a pompe di calore in geotermia. Tutti gli immobili dispongono di classificazione energetica A e A+, garantendo il massimo livello di comfort e il minimo livello di emissioni. Attraverso un sistema architettonico di parcheggi coperti, a meno di 15 metri da ogni abitazione, si raggiunge casa in auto.
Il borgo comprende un hotel 5***** L Falisia, a Luxury Collection Resort & SPA facente parte del portafoglio Marriott International, la Portopiccolo SPA di 3.600 mq, che si sono aggiudicati vari riconoscimenti internazionali, una marina privata, ristoranti, bar e un beach club con un waterfront di 300 metri. Tutti oggi rispettano i protocolli di sicurezza previsti per la prevenzione e il contenimento del Covid-19.
“Per fronteggiare questa fase post Covid è stato creato un comitato interno che nelle settimane di lockdown ha lavorato a un protocollo di sicurezza condiviso da tutte le realtà del Borgo perché per Portopiccolo la sicurezza e il benessere sia degli ospiti sia dello staff sono fondamentali. Partendo dalle prime indicazioni ministeriali siamo andati ad approfondirle e a personalizzarle vista la peculiarità dell’intera struttura – dichiara Luigi Candida Head of Real Estate Sales di Portopiccolo – e nei fatti tutto il borgo di Portopiccolo rispetta in toto i parametri di sicurezza anti Covid-19 e questo ci ha permesso di ripartire a pieno regime. È per noi una sfida importante che coincide anche con una nuova fase della vita di questo angolo di paradiso, che con un nuovo assetto proprietario inizia una fase di rilancio internazionale”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro