venerdí, 7 novembre 2025

REGATE

Portofino, Splendido Mare Cup: "triplete" di Capricorno

portofino splendido mare cup quot triplete quot di capricorno
redazione

Condizioni pressoché estive in mare oggi, per la terza giornata delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup. Il vento si è fatto un po' attendere con lo start della prova di giornata alle 12:19 di questa mattina. Il vento, in regime di brezza intorno ai 6/7 nodi, ha consentito lo svolgimento di una regata di 11 miglia. Capricorno di Rinaldo Del Bono ha completato la prova in 1h34m09s tagliando la linea del traguardo in prima posizione conquistando così la terza vittoria consecutiva (in tempo compensato). Il 78 piedi di Del Bono si è rivelato ancora una volta imprendibile, grazie a un equipaggio stellare e a una serie di regate che lo hanno visto primeggiare in tutte le condizioni meteo incontrate in questi giorni.
Battaglia sempre serrata per le prime posizioni, con Pendragon di Carlo Alberini che ha tagliato la linea d’arrivo in seconda posizione e con un solo minuto di distacco da Capricorno. In terza posizione il Mylius 80 Twin Soul Bdi Luciano Gandini, autore anche lui di una brillante serie di regate, pur non essendo un racer tiratissimo come i suoi due avversari di podio.
La classifica generale dopo 3 prove, vede dunque Capricorno saldamente al comando grazie alla sua serie di primi posti, Twin Soul B – 2, 3, 3 i suoi parziali – e Pendragon (4, 7, 2). Manca ancora un giorno di regate per avere le conferme definitive e laureare così il vincitore delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup.
 
A bordo di Indomabile Pensiero, timonato dal Presidente dello YCI Gerolamo Bianchi, anche il Sindaco di Genova Marco Bucci, che ha issato a poppa una bandiera di Genova, simbolo di forza e resilienza. A terra a salutare gli equipaggi il Presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, accompagnato dal Presidente di Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e dall’assessore regionale Ilaria Cavo. 
 
La serata di ieri è stata molto suggestiva con uno spettacolo di musica e luci in piazzetta a Portofino, a impreziosire il tutto, le note del giovane pianista Alessandro Martire. Musicista di fama internazionale che, grazie alla sua originale attività concertistica, lo ha portato a esibirsi nei più prestigiosi teatri di tutto il mondo.
 
Tender ufficiali delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup sono i due iconici modelli della linea Wallytender: 43wallytender e 48wallytender.
Le imbarcazioni sono messe a diposizione da Wally come shuttle per gli ospiti degli organizzatori e degli sponsor, offrendo un’esperienza unica di navigazione e della vita di bordo.

 


08/05/2021 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci