Condizioni pressoché estive in mare oggi, per la terza giornata delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup. Il vento si è fatto un po' attendere con lo start della prova di giornata alle 12:19 di questa mattina. Il vento, in regime di brezza intorno ai 6/7 nodi, ha consentito lo svolgimento di una regata di 11 miglia. Capricorno di Rinaldo Del Bono ha completato la prova in 1h34m09s tagliando la linea del traguardo in prima posizione conquistando così la terza vittoria consecutiva (in tempo compensato). Il 78 piedi di Del Bono si è rivelato ancora una volta imprendibile, grazie a un equipaggio stellare e a una serie di regate che lo hanno visto primeggiare in tutte le condizioni meteo incontrate in questi giorni.
Battaglia sempre serrata per le prime posizioni, con Pendragon di Carlo Alberini che ha tagliato la linea d’arrivo in seconda posizione e con un solo minuto di distacco da Capricorno. In terza posizione il Mylius 80 Twin Soul Bdi Luciano Gandini, autore anche lui di una brillante serie di regate, pur non essendo un racer tiratissimo come i suoi due avversari di podio.
La classifica generale dopo 3 prove, vede dunque Capricorno saldamente al comando grazie alla sua serie di primi posti, Twin Soul B – 2, 3, 3 i suoi parziali – e Pendragon (4, 7, 2). Manca ancora un giorno di regate per avere le conferme definitive e laureare così il vincitore delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup.
A bordo di Indomabile Pensiero, timonato dal Presidente dello YCI Gerolamo Bianchi, anche il Sindaco di Genova Marco Bucci, che ha issato a poppa una bandiera di Genova, simbolo di forza e resilienza. A terra a salutare gli equipaggi il Presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, accompagnato dal Presidente di Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini e dall’assessore regionale Ilaria Cavo.
La serata di ieri è stata molto suggestiva con uno spettacolo di musica e luci in piazzetta a Portofino, a impreziosire il tutto, le note del giovane pianista Alessandro Martire. Musicista di fama internazionale che, grazie alla sua originale attività concertistica, lo ha portato a esibirsi nei più prestigiosi teatri di tutto il mondo.
Tender ufficiali delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup sono i due iconici modelli della linea Wallytender: 43wallytender e 48wallytender.
Le imbarcazioni sono messe a diposizione da Wally come shuttle per gli ospiti degli organizzatori e degli sponsor, offrendo un’esperienza unica di navigazione e della vita di bordo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti