venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Porto Rotondo: la Solaris Cup si chiude a passo di Tango

porto rotondo la solaris cup si chiude passo di tango
Roberto Imbastaro

C’è grande soddisfazione allo  Yacht Club Porto Rotondo in chiusura della quinta edizione della Solaris Cup.  Domenica 2 giugno si è infatti conclusa la kermesse velica dedicata al famoso Cantiere friulano, produttore di imbarcazioni  che di anno in anno attrae sempre più armatori da tutto il mondo, con grande soddisfazione del patron della manifestazione, Paolo Buonvicini. All’evento hanno partecipato quarantadue imbarcazioni tra i 37’ e i 76’ di lunghezza,  giunte in Sardegna da sei nazioni europee (Italia, Germania, Svizzera, Austria, Gran Bretagna e Spagna). L’ormai consueto raduno annuale ha visto le prime due giornate dedicate agli armatori, che durante le uscite in mare hanno potuto provare l’assetto di queste imbarcazioni innovative, dalle alte prestazioni tecniche. Sabato, primo giugno, alle 12,05, è stato dato il via alla prima delle due prove in programma. Il percorso, di 28 miglia,  prevedeva il giro di una prima boa posta in prossimità di Capo Figari,  il passaggio tra le isole di Mortorio e Mortoriotto,  il giro di una seconda boa situata all’altezza delle isole Nibani, con ritorno verso Porto Rotondo. Il vento leggero, da nord, nord-est, sui 9 nodi,  ha permesso a tutti gli equipaggi di unire l’aspetto tecnico-agonistico a quello più prettamente crocieristico. Alla fine della prima prova si è aggiudicato il titolo di giornata,  in tempo reale, il 58 piedi Enrico Boglione, Mari della Luna, seguito da Swiss Nautic 3, di Martin Gusset. Il terzo gradino è andato a Italian Job IV, di Scott Beattie. E’ rimasto invariato il piazzamento del primo posto anche in tempo compensato, mentre al secondo e al terzo si sono posizionati, rispettivamente, Tango, di Christian Kilger, e Swiss Nautic 3, di Martin Gusset.

Nella seconda prova di domenica, invece, fin dal primo mattino si è avuto un’ aria più fresca rispetto alla giornata di sabato. Il vento proveniente da nord-ovest, con punte sui venti nodi e mare formato, hanno contribuito, oltre a stravolgere la classifica del giorno prima, a mostrare le qualità tecniche di queste imbarcazioni, valorizzandone le prestazioni tecniche e le capacità di adattamento nelle diverse andature con le differenti condizioni meteo-marine. Il percorso, di 17 miglia nautiche, si è svolto intorno alle isole di Soffi, Mortorio e Mortoriotto, impegnando continuamente gli equipaggi in scenografiche issate ed ammainate di coloratissimi gennaker.

Il piazzamento in tempo reale nella classifica di domenica è stato il seguente: primo, Anka 4, di Thomas Diettrich, seconda, Anka 3, di Gianandrea De Martis, e terza Mari Della Luna, di Enrico Boglione. Il primo posto in tempo compensato è andato a Tango, di Christian Kilger, seguito da Unica, di Jamie Sammut. Si è aggiudicata la terza posizione l’imbarcazione Dunja, di Gerhard Ruether. La classifica generale alla fine delle due prove ha sancito la vittoria di Tango, di Christian Kilger. Il secondo posto è andato a Unica, di Jamie Sammut, vincitore delle ultime quattro edizioni. Il gradino più basso del podio se lo è aggiudicato Swiss Nautic 3, di Marin Gusset.

Paolo Buonvicini ringrazia tutti gli armatori, i clienti e il Solaris team per la partecipazione alla sesta edizione dei Solaris Days e della Solaris Cup, che anche quest’anno si è conclusa con un incredibile successo! Ringrazia inoltre lo Yacht Club di Porto Rotondo, che ancora una volta ha dato ai partecipanti l’opportunità di poter vivere e condividere insieme momenti di grande passione per il mare e per la vela,  nella fantastica cornice della Costa Smeralda.

“E’ stato un evento di grande successo Sportivo e di pubblico - ha commentato il Presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi - che ha visto la partecipazione di numerose persone, tra armatori, equipaggi, ospiti e curiosi.  Siamo orgogliosi di ospitare il prestigioso Cantiere Solaris Yachts, che con le sue straordinarie barche impreziosisce la banchina di fronte al Club, la Marina e tutto il villaggio.


04/06/2019 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci