Porto Rotondo, 25 ottobre 2020: la Regata dei Legionari non ci sarà! La manifestazione, famosa - tra le altre cose - per la spettacolare partenza da terra, che può essere goduta dalle molte persone che tradizionalmente affollano le banchine del porto, per la seconda volta nella sua lunga storia non verrà svolta. La prima volta la Regata era stata annullata per le avverse condizioni meteo, che avrebbero impedito alle imbarcazioni di portare a termine il tradizionale giro delle isole. Oggi la rinuncia alla manifestazione non è da ricondurre a una possibile, difficile condizione meteo-marina, ma a una motivazione ben più subdola e pericolosa: il diffondersi del Covid 19 anche in Sardegna.
Dopo il focolaio scoppiato in Gallura, con Porto Cervo e Porto Rotondo, che sono risultati i due centri maggiormente colpiti, lo Yacht Club Porto Rotondo ha deciso di prendere immediate contromisure. Ha innanzitutto annullato la regata “Road to Barcolana Young – Campionato Zonale Optimist”, in programma dal 10 al 13 di settembre, dedicata ai timonieri più giovani, con età compresa tra i 10 e i 14 anni.
Il Consiglio Direttivo del Circolo ha, nel frattempo, continuato a monitorare la situazione locale relativa alla diffusione del Virus, nell’attesa di una verifica su una possibile regressione della fase pandemica. Intanto si moltiplicavano le richiese da parte degli armatori e dei molti appassionati per avere informazioni sulla Regata dei Legionari in tempo utile. Ricordiamo che l’evento è apprezzato da una moltitudine di persone interessate, a diverso titolo, allo sport della vela - esperte e meno esperte che siano - ed è dedicato ad Andrea Campesi, lo storico nostromo del Marina di Porto Rotondo, scomparso nel 1993, che amava chiamare i giovani aspiranti ormeggiatori i “suoi Legionari”.
Il 21 settembre, equinozio d’autunno, dopo un lungo e impegnativo Consiglio Direttivo, nel corso del quale sono stati valutati tutti i pro e i contro di un possibile svolgimento della regata, i tanti “contro”, peraltro drammaticamente realistici, visti i numeri della crescita Covid, hanno prevalso sui pareri favorevoli. Si è deciso, pertanto, con grande rammarico, di rinunciare a questo appuntamento popolare e sportivo di fine ottobre, che ha sempre richiamato velisti e curiosi dalla Sardegna, dalla Penisola e da alcuni paesi d’Europa.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA