Sarà nuovamente un settembre intenso a Porto Cervo, dal 4 al 10 settembre è in programma la Maxi Yacht Rolex Cup seguita, dall’11 al 18 settembre, dalla Rolex Swan Cup che ritorna a distanza di quattro anni a causa dello stop forzato per la pandemia.
Particolarmente attesa è la 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, evento organizzato dallo YCCS in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e con Rolex, che registra un successo di iscrizioni con 50 imbarcazioni partecipanti. Saranno quattro i J Class presenti, tra questi Ranger, la cui ultima partecipazione alla Maxi Yacht Rolex Cup risale al 2014. Tra gli agguerriti Maxi 72, sarà Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Altri nomi di spicco: il Wally Cento Magic Carpet Cubed, i maxi racer Deep Blue e Rambler. Sono attesi i debutti del mini maxi foiling FlyingNikka di Roberto Lacorte e quello del ClubSwan 80 My Song, del socio YCCS Pier Luigi Loro Piana.
A seguire la Maxi Yacht Rolex Cup, andrà in scena la 21^ edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale celebrativo del legame tra lo YCCS, il cantiere Nautor’s Swan e lo storico partner Rolex. Vedere oltre 90 imbarcazioni sfilare tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena sarà, come sempre, uno spettacolo unico. Lo spirito familiare che combina fairplay con un sano ma determinato agonismo, accompagnerà le sei giornate di regate. Saranno otto le classi in cui verrà suddivisa la flotta di imbarcazioni che va dai 36 ai 120 piedi e racchiude un’ampia gamma di modelli del cantiere finlandese. Tra le varie divisioni, ci sarà anche quella dei ClubSwan 36 che prenderanno parte per la prima volta alla Rolex Swan Cup. Saranno poi presenti nove iconici Swan storici, progettati da Sparkman & Stephens, tra questi si segnala il ritorno dello Swan 43 Kokkola, che prese parte alla sua prima Swan Cup nel 1994. Torna, a seguito della vittoria conquistata nella sua divisione nel 2018, Plis Play mentre tra le new entry troviamo il ClubSwan 50 Moonlight, varato la scorsa primavera. La Rolex Swan Cup segnerà anche il culmine della The Nations League 2022, il circuito dedicato agli One Design, organizzato da ClubSwan Racing. Il vincitore assoluto del circuito, insieme ai vincitori individuali di ciascuna delle quattro classi monotipo saranno premiati in occasione del Rolex Dinner Party, sabato 17 settembre, il giorno seguente all’esclusiva cena degli armatori tenuta sulla terrazza panoramica dello YCCS. Una settimana ricca di competizioni in mare e momenti sociali a terra, che si concluderà domenica 18 settembre con la cerimonia di premiazione finale in Piazza Azzurra.
La stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda volgerà al termine verso fine settembre, con il tradizionale evento Vela e Golf, in programma dal 23 al 25 del mese, che combina lo sport della vela con quello del golf, sommando i punteggi conquistati sul green con quelli acquisiti in mare.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni