Terzo giorno di regata per la 31^ Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association.
Il Comitato di Regata ha atteso con perseveranza l’ingresso del vento da est, permettendo così a tutti i concorrenti di svolgere un’eccellente regata costiera. Una prima partenza è stata data alle ore 14.00 alla Divisione Maxi, ma si è reso necessario un annullamento a causa della brezza in calo. Alle ore 15.30 la sequenza di partenze è ripresa per tutte le Divisioni, nell’ordine Maxi, Mini Maxi 1, Supermaxi e Mini Maxi 2-3-4 con vento che, dagli iniziali 8 nodi, è andato a salire con punte fino ai 15 nodi nel canale tra La Maddalena e la Sardegna.
Le Divisioni Maxi, Mini Maxi 1 e Supermaxi hanno affrontato un percorso di circa 23 miglia che, dopo la partenza di poppa che ha impegnato navigatori e timonieri nel calcolo del giusto “time on distance” per tagliare la linea, ha portato la flotta nel canale di La Maddalena attraverso il Passo delle Bisce e ritorno di bolina, dopo aver doppiato una boa posizionata tra Spargi e La Maddalena. Per la restante parte della flotta Mini Maxi il percorso, di lunghezza poco inferiore alle 20 miglia, prevedeva la prima parte di lasco in comune con gli altri concorrenti. Il percorso cambiava all’altezza del Golfo delle Saline, dove la flotta aveva da girare una boa e da qui risalire verso l’isola dei Monaci per fare poi ritorno al traguardo davanti a Porto Cervo.
Le nuove condizioni di vento hanno reso le regate spettacolari, in particolare la sfida tra i due J Class, Topaz e Velsheda. Al giro di boa di fronte a La Maddalena, Topaz si è presentato con un buon margine, ma una manovra non perfetta ha permesso a Velsheda di rifarsi sotto e ingaggiare un duello di virate. Il tempo compensato ha consegnato a Velsheda la terza vittoria consecutiva davanti a Topaz. Terzo posto odierno per Geist, yacht Spirit of Tradition di 111 piedi. In classe Maxi il tempo compensato ha decretato la vittoria del Wally Y3K di Claus-Peter Offen a pari merito con Galateia. Terzo posto di giornata per Magic Carpet cubed, seguito da Highland Fling XI che resta comunque al comando della Divisione.
Nella Mini Maxi 1 Cannonball ha vinto grazie a scelte tattiche azzeccate e un'ottima conduzione della barca, davanti ad avversari ostici come Bellamente e Vesper. Le prime cinque posizioni della classifica sono occupate da yacht della classe Maxi72, racer puri che regatano a stretto contatto e marcandosi reciprocamente. Nella Mini Maxi 2, Twin Soul B ha vinto in tempo compensato su Capricorno, che mantiene saldamente la testa della classifica. Giornata difficile per Lorina 1895 che con il settimo posto di giornata scende in terza posizione nella classifica generale provvisoria. Lyra ha completato la sua tripletta nella Mini Maxi 3 e 4, davanti ad H2O e Blue Oyster.
Claus Peter Offen, armatore-timoniere di Y3K: “È stata una lunga giornata, devo ammetterlo. Dopo la prima partenza c'è stato un richiamo generale perché in quel momento c'era pochissima brezza, ma sorprendentemente è poi aumentata nel corso del pomeriggio e abbiamo avuto fino a 14 nodi, un range di vento nel quale la nostra barca, abbastanza pesante e ottima boliniera, performa bene. È stata la nostra giornata”.
Luciano Gandini, armatore-timoniere di Twin Soul B, vincitore in classe Mini Maxi 2: “Ci siamo riscattati dopo la giornata di ieri in cui non siamo andati come speravamo, abbiamo fatto un OCS che ci è costato. Oggi siamo stati bravi, abbiamo condotto una buona regata e siamo riusciti a vincere. In questi giorni abbiamo avuto modo di osservare i punti deboli dei nostri avversari, pensiamo di poter fare ancora bene.”
Per sfruttare al meglio le condizioni meteo previste, il giorno di riposo programmato per domani, giovedì 9 settembre, è stato spostato a venerdì 10 settembre. Sono previste regate costiere per tutte classi con l’eccezione dei Mini Maxi 1 impegnati in prove a bastone tra le boe. La partenza è in programma alle ore 12.00 con vento da sudest tra i 12 e i 15 nodi.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria