venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MAXI YACHT ROLEX CUP

Porto Cervo: terzo giorno di regata per la 31^ Maxi Yacht Rolex Cup

porto cervo terzo giorno di regata per la 31 maxi yacht rolex cup
redazione

Terzo giorno di regata per la 31^ Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association. 

 

Il Comitato di Regata ha atteso con perseveranza l’ingresso del vento da est, permettendo così a tutti i concorrenti di svolgere un’eccellente regata costiera. Una prima partenza è stata data alle ore 14.00 alla Divisione Maxi, ma si è reso necessario un annullamento a causa della brezza in calo. Alle ore 15.30 la sequenza di partenze è ripresa per tutte le Divisioni, nell’ordine Maxi, Mini Maxi 1, Supermaxi e Mini Maxi 2-3-4 con vento che, dagli iniziali 8 nodi, è andato a salire con punte fino ai 15 nodi nel canale tra La Maddalena e la Sardegna.

 

Le Divisioni Maxi, Mini Maxi 1 e Supermaxi hanno affrontato un percorso di circa 23 miglia che, dopo la partenza di poppa che ha impegnato navigatori e timonieri nel calcolo del giusto “time on distance” per tagliare la linea, ha portato la flotta nel canale di La Maddalena attraverso il Passo delle Bisce e ritorno di bolina, dopo aver doppiato una boa posizionata tra Spargi e La Maddalena. Per la restante parte della flotta Mini Maxi il percorso, di lunghezza poco inferiore alle 20 miglia, prevedeva la prima parte di lasco in comune con gli altri concorrenti. Il percorso cambiava all’altezza del Golfo delle Saline, dove la flotta aveva da girare una boa e da qui risalire verso l’isola dei Monaci per fare poi ritorno al traguardo davanti a Porto Cervo.

Le nuove condizioni di vento hanno reso le regate spettacolari, in particolare la sfida tra i due J Class, Topaz e Velsheda. Al giro di boa di fronte a La Maddalena, Topaz si è presentato con un buon margine, ma una manovra non perfetta ha permesso a Velsheda di rifarsi sotto e ingaggiare un duello di virate. Il tempo compensato ha consegnato a Velsheda la terza vittoria consecutiva davanti a Topaz. Terzo posto odierno per Geist, yacht Spirit of Tradition di 111 piedi. In classe Maxi il tempo compensato ha decretato la vittoria del Wally Y3K di Claus-Peter Offen a pari merito con Galateia. Terzo posto di giornata per Magic Carpet cubed, seguito da Highland Fling XI che resta comunque al comando della Divisione.

 

Nella Mini Maxi 1 Cannonball ha vinto grazie a scelte tattiche azzeccate e un'ottima conduzione della barca, davanti ad avversari ostici come Bellamente e Vesper. Le prime cinque posizioni della classifica sono occupate da yacht della classe Maxi72, racer puri che regatano a stretto contatto e marcandosi reciprocamente. Nella Mini Maxi 2, Twin Soul B ha vinto in tempo compensato su Capricorno, che mantiene saldamente la testa della classifica. Giornata difficile per Lorina 1895 che con il settimo posto di giornata scende in terza posizione nella classifica generale provvisoria. Lyra ha completato la sua tripletta nella Mini Maxi 3 e 4, davanti ad H2O e Blue Oyster.

Claus Peter Offen, armatore-timoniere di Y3K: “È stata una lunga giornata, devo ammetterlo. Dopo la prima partenza c'è stato un richiamo generale perché in quel momento c'era pochissima brezza, ma sorprendentemente è poi aumentata nel corso del pomeriggio e abbiamo avuto fino a 14 nodi, un range di vento nel quale la nostra barca, abbastanza pesante e ottima boliniera, performa bene. È stata la nostra giornata”.

 

Luciano Gandini, armatore-timoniere di Twin Soul B, vincitore in classe Mini Maxi 2: “Ci siamo riscattati dopo la giornata di ieri in cui non siamo andati come speravamo, abbiamo fatto un OCS che ci è costato. Oggi siamo stati bravi, abbiamo condotto una buona regata e siamo riusciti a vincere. In questi giorni abbiamo avuto modo di osservare i punti deboli dei nostri avversari, pensiamo di poter fare ancora bene.”

 

Per sfruttare al meglio le condizioni meteo previste, il giorno di riposo programmato per domani, giovedì 9 settembre, è stato spostato a venerdì 10 settembre. Sono previste regate costiere per tutte classi con l’eccezione dei Mini Maxi 1 impegnati in prove a bastone tra le boe. La partenza è in programma alle ore 12.00 con vento da sudest tra i 12 e i 15 nodi.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


09/09/2021 15:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci