martedí, 25 novembre 2025

STAR

Porto Cervo: Mateusz Kusznierewicz guida il mondiale Star

porto cervo mateusz kusznierewicz guida il mondiale star
redazione

Condizioni meteo iniziali incerte nella seconda giornata del Campionato del Mondo Star che hanno lasciato poi spazio alla tipica brezza della Sardegna permettendo lo svolgimento della seconda prova. Ancora quattro le prove da portare a termine e già dopo il secondo giorno la classifica viene ridisegnata dai risultati odierni che vedono il polacco Mateusz Kusznierewicz guidare la classifica provvisoria seguito da Augie Diaz e Tom Lofstedt, rispettivamente secondo e terzo. La manifestazione è organizzata dallo YCCS in collaborazione con l'International Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA) e il supporto del Main Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine.

Questa mattina il Comitato di Regata ha issato il segnale di Intelligenza alle ore 12.00 aspettando che il vento rinforzasse fino a dare il via alla prova circa un'ora dopo. A seguito di una prima partenza con richiamo generale, la flotta di 63 Star provenienti da 20 nazioni è partita per la seconda prova in programma accompagnata da un vento da nord/nord-ovest tra i 7-9 nodi.

 

Augie Diaz già Campione del Mondo Star nel 2016 affiancato da Henry Boening, Campione Europeo in carica da poco vincitore a Riva del Garda, hanno condotto la gara con costanza e concentrazione e, dopo aver girato per primi la seconda bolina, sono andati dritti a tagliare il traguardo. L'americano Diaz si piazza così al secondo posto della classifica generale provvisoria dietro al polacco Mateusz Kusznierewicz che rimasto tra le prime dieci posizioni sin dall'inizio della regata, con il secondo posto odierno conduce insieme al plurimedagliato olimpico Bruno Prada la classifica overall. Terzo posto di giornata per Haico de Boer e Pedro Trouche che si lasciano alle spalle il socio YCCS Ante Razmilovic con il prodiere Brian Hammersley, i quali hanno guidato la flotta per circa metà gara. Al terzo gradino della classifica generale invece si trovano gli svedesi Tom Lofstedt con Anders Ekstrom, ieri settimi e oggi sesti.

Mateusz Kusznierewicz, skipper in testa alla classifica overall provvisoria dichiara: "È ancora molto presto per cantar vittoria, ci sono ancora quattro lunghe prove con condizioni meteo incerte, ma sicuramente ci fa piacere essere al vertice. Con così pochi punti di vantaggio può ancora succedere di tutto, il Mondiale Star è una regata speciale. Con Bruno mi trovo bene, anche se questa è la nostra prima regata insieme abbiamo una buona intesa, aiuta anche il fatto che siamo in un luogo stupendo con ottime condizioni meteo in un club molto ospitale."

 

Il vincitore di giornata Augie Diaz, commenta così la vittoria: "Ci sono due motivi per cui sono molto felice di aver vinto la seconda prova del Mondiale: il primo è che per 'Maguila' (il prodiere Henry Boening) questa è la prima vittoria in un Campionato del Mondo Star; il secondo perché abbiamo vinto davanti a Bruno Prada, il prodiere con cui navigo di solito e che considero mio figlioccio, qui con Mateusz Kusznierewicz sono ad oggi i leader provvisori del Campionato."

 

Domani, 19 giugno, la terza giornata di regate attende la flotta sulla linea di partenza per le ore 12 con previsioni di vento leggero tra i 5 -7 nodi proveniente da ovest.

 


18/06/2019 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci