lunedí, 10 novembre 2025

STAR

Partito sul lago Sunapee lo "Star Western Hemisphere Championship"

partito sul lago sunapee lo quot star western hemisphere championship quot
Roberto Imbastaro

Il 2022 Star Western Hemisphere Championship è iniziato ieri con la prima regata, disputata con vento molto leggero sul lago Sunapee, New Hampshire, USA. Oggi sono state portate a termine altre due prove dai 33 team presenti al campionato, per lo più statunitensi, con tre canadesi, un bahamense e una barca tedesca.

Dopo un po' di attesa in acqua con la bandiera AP alzata per il vento leggero, Gara 2 è partita intorno alle 13.00 ora locale, un percorso di tre giri con circa 5 nodi da Nord Ovest, condotto fin dall'inizio da Andy Ivey/Reid Krakower, e seguito da Peter Follansbee/Nathalien Cook, entrambi del Lake Sunapee Yacht Club. Il campione del mondo Star Eric Doyle e Payson Infelise hanno chiuso al terzo posto, dopo la prestazione di ieri al di sotto del loro livello (15°).

 

Gara 3 è partita subito dopo, alle 14.30, con condizioni molto simili. Alla prima boa di bolina i locali Peter Follansbee/Nathalien Cook erano in testa alla flotta, ma al cancello erano già stati superati da Stephen Braverman/Ron Rezac di Boston, che sono poi riusciti a mantenere il vantaggio fino alla fine. Follansbee/Cook sono arrivati secondi e Allan Cullen/Dave Martin, provenienti da Vancouver, terzi.

 

Il risultato di oggi nella terza regata e un paio di buoni risultati precedenti rendono Braverman/Cook leader provvisorio della flotta, seguiti da Lake Sunapee Ivey/Krakower e da John Dane III/Timothy Ray terzi.

 

Oggi sono in programma fino a tre regate. La competizione si concluderà sabato. 


26/08/2022 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci