Il 2022 Star Western Hemisphere Championship è iniziato ieri con la prima regata, disputata con vento molto leggero sul lago Sunapee, New Hampshire, USA. Oggi sono state portate a termine altre due prove dai 33 team presenti al campionato, per lo più statunitensi, con tre canadesi, un bahamense e una barca tedesca.
Dopo un po' di attesa in acqua con la bandiera AP alzata per il vento leggero, Gara 2 è partita intorno alle 13.00 ora locale, un percorso di tre giri con circa 5 nodi da Nord Ovest, condotto fin dall'inizio da Andy Ivey/Reid Krakower, e seguito da Peter Follansbee/Nathalien Cook, entrambi del Lake Sunapee Yacht Club. Il campione del mondo Star Eric Doyle e Payson Infelise hanno chiuso al terzo posto, dopo la prestazione di ieri al di sotto del loro livello (15°).
Gara 3 è partita subito dopo, alle 14.30, con condizioni molto simili. Alla prima boa di bolina i locali Peter Follansbee/Nathalien Cook erano in testa alla flotta, ma al cancello erano già stati superati da Stephen Braverman/Ron Rezac di Boston, che sono poi riusciti a mantenere il vantaggio fino alla fine. Follansbee/Cook sono arrivati secondi e Allan Cullen/Dave Martin, provenienti da Vancouver, terzi.
Il risultato di oggi nella terza regata e un paio di buoni risultati precedenti rendono Braverman/Cook leader provvisorio della flotta, seguiti da Lake Sunapee Ivey/Krakower e da John Dane III/Timothy Ray terzi.
Oggi sono in programma fino a tre regate. La competizione si concluderà sabato.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate