giovedí, 18 settembre 2025

CNSM

Partita La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita

partita la ottanta del circolo nautico santa margherita
redazione

Una splendida giornata primaverile, con cielo terso, mare calmo e un leggero “borino” intorno ai sette nodi, ha fatto da cornice alla partenza della quinta edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Antal, Astra Yacht e Cantina Colli del Soligo.

 

Un’edizione affollata, con ottanta imbarcazioni iscritte, che si daranno battaglia lungo il percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO), per il primo appuntamento di stagione del Trofeo Caorle X2 XTutti, che raggruppa le quattro regate offshore del sodalizio di Caorle.

Alla partenza, data regolarmente alle ore 10.00 di sabato 6 aprile dal Presidente del Comitato di Regata Davide dalla Rosa, il tratto di mare tra Porto Santa Margherita fino al cancello di disimpegno di fronte alla Chiesadella Madonna dell’Angelo, si è colorato di vele, entuasiasmo e sano agonismo.

 

Al primo passaggio di boa, nettamente in testa nella categoria XTutti con un buon passo l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita, seguito da Dara 3, Sly 42 di Tiziano Bisetto Trevisin, Aurele, dal Millenium 40 di Piero Santin assente da qualche stagione, apparso in gran forma e Mr. Hyde, Jocker del forlivese Marco Rusticali.

A poche lunghezze, inseguivano Nixing, IMX40 di Giorgio Maddalena, Selene Alifax Swan 42 di Massimo De Campo con il bravo Albero Leghissa alla tattica, Columbia Solaris 36 di Natale Camerotto e Jack Sparrow di Franco Bressan.

Il primo passaggio della categoria X2 è stato quello della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan sul loro First 36.7 Hauraki, inseguiti dagli amici avversari di sempre, Demon-X di Nicola Borgatello/Silvio Sambo.

Nella categoria Multiscafi, primo al cancello Zanzare, Diam 24 di Stefano Beltrando.

Tra i Mini 650, ha preso il comando Antigua di Franco Deganutti con Walter Zugno, seguito da Pepper di Marco Balboni/Massimo Zerbinati e Satanas, il Proto di Cesare Bressan/Roberta Fazzana, che ha scelto una partenza più vicina alla costa.

 

Poco dopo il cancello di disimpegno all’altezza di Bibione, la flotta si è divisa a seconda delle caratteristiche delle imbarcazioni e timonieri e tattici si sono mossi alla ricerca del refolo più favorevole sulla rotta di Grado, per poi fare rotta verso la costa slovena.

 

Secondo le previsioni meteo, illustrate nel briefing equipaggi da Andrea Boscolo di Trim-Translate into Meaning, i venti dovrebbero restare moderati, con qualche rinforzo nelle ore serali lungo la costa. La scelta della rotta, la strategia di gara e laconoscenza del litorale per agganciare le preziose termiche, potrebbero quindi fare la differenza sul risultato finale.

Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo di Caorle nella tarda serata e nella nottata di oggi sabato 6 aprile. Il tempo limite per completare il percorso è entro le ore 19.00 di domani, domenica 7 aprile.


06/04/2019 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci