venerdí, 7 novembre 2025

BRINDISI-CORFÙ

Partita la Brindisi-Corfù ed è record di partecipazione

partita la brindisi corf 249 ed 232 record di partecipazione
Roberto Imbastaro

Oggi con 130 imbarcazioni (7 multiscafi), provenienti da 9 nazioni, sulla linea di partenza, è stato raggiunto l'obiettivo per cui si è lavorato un anno intero ed è record di partecipazione. Questo dato, oltre all'importanza del consolidato legame che la regata Brindisi-Corfù ha raggiunto con il territorio, è elemento di grande soddisfazione per tutta l'organizzazione. Vedere una banchina così affollata ha regalato un colpo d'occhio fantastico e tutti i partecipanti manterranno a lungo il ricordo di questa edizione.  

Alle 13.10 l'eterogenea e festosa flotta ha tagliato la linea di partenza per dirigersi verso la boa di Otranto e poi proseguire con navigazione libera alla volta dell'isola greca dove domani inizieranno i primi arrivi al traverso del porticciolo di Kassiopi. 

Due le partenze, prima il gruppo A e i multiscafi, poi start per i gruppi B, C, Holiday e Holiday sprint. Un vento da nord ovest sui 10 nodi ha regalato un bellissimo spettacolo con tutte le imbarcazioni che lasciata la meda del Trombillo a destra si sono dirette sotto spi o gennaker verso la boa di Otranto.

Tante persone da terra hanno assistito alla partenza, accompagnata da fantastiche evoluzioni di aquiloni giganti, dalla Diga di Punta Riso che tradizionalmente sta diventando una tribuna per uno spettacolo veramente unico.

Stasera tutta l’organizzazione della regata s’imbarcherà sulla la nave Red Ferries 1 alla volta di Corfù dove attenderà l'arrivo dei concorrenti. La sera di venerdì 10, presso il Marina Gouvia di Corfù, si chiuderà la 31ma edizione di questa straordinaria regata con la cerimonia di premiazione e con il Tenute Rubino* Crew Party.

La regata può essere seguita attraverso il servizio di tracciamento YB Tracking dal link www.brindisi-corfu.it/tracking-2016/.

 

Stamattina, dopo il breafing tenuto sulla scalinata Virgiliana, si è chiuso il Villaggio della Regata. L'ampio programma degli eventi, iniziato sabato 4 giugno con l’apertura, ha regalato alla città e ai suoi ospiti dei momenti di svago e di divertimento molto apprezzati. Uno sforzo importante che sicuramente sarà riproposto in futuro per rendere la regata sempre più coinvolgente. Ieri in chiusura la Cerimonia di benvenuto, la Premiazione della Coppa dei Campioni, la degustazione di Bollicine Pugliesi a cura di AIS Puglia e il DJ set a cura di Marino Automobili (Bari).


08/06/2016 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci