domenica, 23 novembre 2025

BRINDISI-CORFÙ

Partita la Brindisi-Corfù ed è record di partecipazione

partita la brindisi corf 249 ed 232 record di partecipazione
Roberto Imbastaro

Oggi con 130 imbarcazioni (7 multiscafi), provenienti da 9 nazioni, sulla linea di partenza, è stato raggiunto l'obiettivo per cui si è lavorato un anno intero ed è record di partecipazione. Questo dato, oltre all'importanza del consolidato legame che la regata Brindisi-Corfù ha raggiunto con il territorio, è elemento di grande soddisfazione per tutta l'organizzazione. Vedere una banchina così affollata ha regalato un colpo d'occhio fantastico e tutti i partecipanti manterranno a lungo il ricordo di questa edizione.  

Alle 13.10 l'eterogenea e festosa flotta ha tagliato la linea di partenza per dirigersi verso la boa di Otranto e poi proseguire con navigazione libera alla volta dell'isola greca dove domani inizieranno i primi arrivi al traverso del porticciolo di Kassiopi. 

Due le partenze, prima il gruppo A e i multiscafi, poi start per i gruppi B, C, Holiday e Holiday sprint. Un vento da nord ovest sui 10 nodi ha regalato un bellissimo spettacolo con tutte le imbarcazioni che lasciata la meda del Trombillo a destra si sono dirette sotto spi o gennaker verso la boa di Otranto.

Tante persone da terra hanno assistito alla partenza, accompagnata da fantastiche evoluzioni di aquiloni giganti, dalla Diga di Punta Riso che tradizionalmente sta diventando una tribuna per uno spettacolo veramente unico.

Stasera tutta l’organizzazione della regata s’imbarcherà sulla la nave Red Ferries 1 alla volta di Corfù dove attenderà l'arrivo dei concorrenti. La sera di venerdì 10, presso il Marina Gouvia di Corfù, si chiuderà la 31ma edizione di questa straordinaria regata con la cerimonia di premiazione e con il Tenute Rubino* Crew Party.

La regata può essere seguita attraverso il servizio di tracciamento YB Tracking dal link www.brindisi-corfu.it/tracking-2016/.

 

Stamattina, dopo il breafing tenuto sulla scalinata Virgiliana, si è chiuso il Villaggio della Regata. L'ampio programma degli eventi, iniziato sabato 4 giugno con l’apertura, ha regalato alla città e ai suoi ospiti dei momenti di svago e di divertimento molto apprezzati. Uno sforzo importante che sicuramente sarà riproposto in futuro per rendere la regata sempre più coinvolgente. Ieri in chiusura la Cerimonia di benvenuto, la Premiazione della Coppa dei Campioni, la degustazione di Bollicine Pugliesi a cura di AIS Puglia e il DJ set a cura di Marino Automobili (Bari).


08/06/2016 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci