lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

VELA PARALIMPICA

Palermo: a giugno "Una Vela Senza Esclusi" e il Campionato Nazionale Hansa 303

palermo giugno quot una vela senza esclusi quot il campionato nazionale hansa 303
redazione

Per il settimo anno consecutivo torna la regata nazionale Una Vela Senza Esclusi, che si terrà a Palermo dal 12 al 16 giugno. Quest’anno l’evento sarà ancora più ricco e farà da contenitore al Campionato Italiano Vela Paralimpica Hansa 303 organizzato, per la prima volta nel Meridione, dalla Lega Navale Italiana - Sezione Palermo Centro su delega della Federazione Italiana Vela, di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e il Comitato Paralimpico Italiano.

La manifestazione inizierà il 12 giugno con il raduno della Classe Hansa e lo stage federale. Ci si aspetta la partecipazione di circa 25 imbarcazioni in rappresentanza di 10 regioni italiane e gli atleti regateranno in singolo e in doppio. Il momento sarà di particolare importanza anche per la presenza dei tecnici della Federazione Italiana Vela che, in collaborazione con la classe Hansa 303 Italia,  stanno coordinando le attività nelle varie Zone per la selezione degli atleti e le relative convocazioni per gli europei previsti per il mese di  ottobre a Portimao in Portogallo. 

Il 13 giugno, presso l’ex Real Fonderia di Palermo si terrà, invece, il consueto Convegno “Mare, Sport e disabilità: le esperienze della LNI alla presenza di numerose autorità. Protagonisti della mattinata saranno i numerosi progetti della Sezione che nascono sempre dalla profonda consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente all’integrazione di persone che vivono delle difficoltà e che attraverso le regole, il rispetto reciproco, il lavoro di squadra, la solidarietà e la fiducia che trovano in queste situazioni riescono a sentirsi finalmente protagonisti, individuati e soprattutto parte effettiva di una comunità.  

Nell’ambito dell’incontro si esporranno i risultati del “Progetto Hansa Italia 303” che ha visto il concreto supporto della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana per le sezioni LNI con l’acquisto di venti barche impiegate per un’intensa attività promozionale di avvicinamento allo sport della vela in tutta Italia nonché della Federazione Italiana Vela con la convocazione dei primi atleti della Classe Hansa 303 per la partecipazione a regate nazionali ed internazionali. 

La mattina del venerdì 14 giugno, prima della prima giornata di regate sulle boe si terrà la cerimonia di apertura del Campionato Italiano con la consueta alzabandiera accompagnata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli dall’Orchestra Kids del Teatro Massimo. Le regate sulle boe proseguiranno giorno 15 e 16 giugno. Due saranno i campi di regata: 1 per la classe Hansa e l’altro per le 7 Azzurre della flotta L.N.I. Il campionato sarà valido dopo aver disputato almeno 1 prova e con un massimo di 5 prove nei 3 giorni dedicati. I migliori piazzamenti della manifestazione si vedranno attribuire anche il II Trofeo Panathlon “Gabriella Caldarella ed il Il Trofeo L.N.I “Pietro Caricato”. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di un gommone ogni tre imbarcazioni e  diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza. 

La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 16 giugno alle h 14 con un piccolo rinfresco per festeggiare e salutare i partecipanti (R.T.) 

 


17/05/2019 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci