venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA PARALIMPICA

Palermo: a giugno "Una Vela Senza Esclusi" e il Campionato Nazionale Hansa 303

palermo giugno quot una vela senza esclusi quot il campionato nazionale hansa 303
redazione

Per il settimo anno consecutivo torna la regata nazionale Una Vela Senza Esclusi, che si terrà a Palermo dal 12 al 16 giugno. Quest’anno l’evento sarà ancora più ricco e farà da contenitore al Campionato Italiano Vela Paralimpica Hansa 303 organizzato, per la prima volta nel Meridione, dalla Lega Navale Italiana - Sezione Palermo Centro su delega della Federazione Italiana Vela, di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e il Comitato Paralimpico Italiano.

La manifestazione inizierà il 12 giugno con il raduno della Classe Hansa e lo stage federale. Ci si aspetta la partecipazione di circa 25 imbarcazioni in rappresentanza di 10 regioni italiane e gli atleti regateranno in singolo e in doppio. Il momento sarà di particolare importanza anche per la presenza dei tecnici della Federazione Italiana Vela che, in collaborazione con la classe Hansa 303 Italia,  stanno coordinando le attività nelle varie Zone per la selezione degli atleti e le relative convocazioni per gli europei previsti per il mese di  ottobre a Portimao in Portogallo. 

Il 13 giugno, presso l’ex Real Fonderia di Palermo si terrà, invece, il consueto Convegno “Mare, Sport e disabilità: le esperienze della LNI alla presenza di numerose autorità. Protagonisti della mattinata saranno i numerosi progetti della Sezione che nascono sempre dalla profonda consapevolezza che lo sport della vela possa contribuire fortemente all’integrazione di persone che vivono delle difficoltà e che attraverso le regole, il rispetto reciproco, il lavoro di squadra, la solidarietà e la fiducia che trovano in queste situazioni riescono a sentirsi finalmente protagonisti, individuati e soprattutto parte effettiva di una comunità.  

Nell’ambito dell’incontro si esporranno i risultati del “Progetto Hansa Italia 303” che ha visto il concreto supporto della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana per le sezioni LNI con l’acquisto di venti barche impiegate per un’intensa attività promozionale di avvicinamento allo sport della vela in tutta Italia nonché della Federazione Italiana Vela con la convocazione dei primi atleti della Classe Hansa 303 per la partecipazione a regate nazionali ed internazionali. 

La mattina del venerdì 14 giugno, prima della prima giornata di regate sulle boe si terrà la cerimonia di apertura del Campionato Italiano con la consueta alzabandiera accompagnata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli dall’Orchestra Kids del Teatro Massimo. Le regate sulle boe proseguiranno giorno 15 e 16 giugno. Due saranno i campi di regata: 1 per la classe Hansa e l’altro per le 7 Azzurre della flotta L.N.I. Il campionato sarà valido dopo aver disputato almeno 1 prova e con un massimo di 5 prove nei 3 giorni dedicati. I migliori piazzamenti della manifestazione si vedranno attribuire anche il II Trofeo Panathlon “Gabriella Caldarella ed il Il Trofeo L.N.I “Pietro Caricato”. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di un gommone ogni tre imbarcazioni e  diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza. 

La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 16 giugno alle h 14 con un piccolo rinfresco per festeggiare e salutare i partecipanti (R.T.) 

 


17/05/2019 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci